Sri Lanka

Viaggi e tour fotografici Sri Lanka

Scopri i viaggi e tour fotografici in Sri Lanka firmati Just Explorers: esperienze immersive pensate per chi sogna di vivere la natura in modo autentico e profondo, macchina fotografica alla mano. Quest’isola straordinaria, incastonata nell’Oceano Indiano, ti accoglierà con una biodiversità unica, dove giungle antiche e parchi nazionali ospitano alcuni tra gli animali più affascinanti del continente asiatico.

Perché scegliere i viaggi e tour fotografici in Sri Lanka con Just Explorers

Dimentica gli itinerari convenzionali e lasciati guidare in un’avventura fotografica esclusiva, sulle tracce del rarissimo leopardo dello Sri Lanka, una sottospecie endemica che abita solo quest’isola. A completare il quadro naturalistico: orsi labiati, elefanti asiatici, bufali e una ricca varietà di avifauna tropicale. Ogni tour è pensato per offrire i migliori avvistamenti in habitat selvaggi, sempre nel massimo rispetto dell’ambiente e con la guida di fotografi professionisti e naturalisti esperti.

Un tour fotografico in Sri Lanka tra le meraviglie del Wilpattu National Park

Tra i viaggi e tour fotografici in Sri Lanka, il nostro itinerario nel Wilpattu National Park rappresenta un’esperienza imperdibile. Il tour “Sri Lanka – Tour fotografico tra leopardo e orso labiato” ti condurrà in una delle aree più selvagge e meno battute del Paese. Conosciuto per i suoi paesaggi punteggiati da “villus” (pozze naturali d’acqua dolce), il Wilpattu è l’habitat ideale per avvistare il leopardo asiatico, protagonista assoluto del tour, ma anche l’orso labiato, specie elusiva e affascinante.

Questo viaggio è pensato per garantire sessioni fotografiche ottimali grazie a un accesso privilegiato, veicoli privati e piccoli gruppi. Ogni escursione è supportata dalla presenza di una guida naturalistica esperta e un fotografo professionista che ti aiuteranno a cogliere l’essenza della fauna selvatica, senza interferire con il suo comportamento naturale. Un itinerario esclusivo che fonde esplorazione, fotografia e rispetto profondo per la natura.

FAQ

In Sri Lanka il clima è tropicale e caldo durante tutto l’anno. Le temperature medie oscillano tra i 27°C e i 32°C nelle zone costiere e tra i 20°C e i 26°C nelle regioni interne. Durante i tour fotografici, specialmente nel Wilpattu National Park, puoi aspettarti temperature calde e umide, soprattutto nei mesi compresi tra gennaio e settembre, con occasionali piogge nei periodi monsonici.
Per viaggiare in Sri Lanka è necessario un passaporto con almeno 6 mesi di validità residua dalla data di ingresso. Inoltre, è obbligatorio ottenere un visto elettronico (ETA) che può essere richiesto online prima della partenza. In alcuni casi, il visto può essere rilasciato anche all’arrivo, ma si consiglia sempre di anticipare la procedura per evitare ritardi.
Per un tour fotografico in Sri Lanka, l’attrezzatura consigliata include:
Teleobiettivo (300mm – 600mm) per fauna selvatica, in particolare leopardi, orsi e uccelli
Zoom versatile (70-200mm o 100-400mm) per inquadrature ambientate
Grandangolo (24-70mm o simili) per paesaggi e scene di contesto
Monopiede o bean bag per stabilizzare la fotocamera durante i safari
Batteria di scorta e schede di memoria ad alta capacità
Eventuale protezione anti-umidità per l’attrezzatura
Si consiglia un abbigliamento comodo, traspirante e in toni neutri o naturali, adatto ai safari. Le giornate possono essere molto calde, quindi è utile indossare magliette tecniche, pantaloni leggeri e cappelli con visiera. Per le prime ore del mattino e la sera è utile una giacca leggera o pile. Obbligatorio portare repellente per insetti, scarpe comode da escursione e una mantellina in caso di pioggia.

Gift Card JustExplorers

Regala un’esperienza. Offri l’opportunità di vivere la natura regalando una Gift Card.

Oltre

1M

Follower
sui social

Oltre

1200+

Viaggiatori
Accompagnati

Ottenuti

8

Premi
internazionali

Raggiunto il

98%

Viaggiatori
soddisfatti
Entra nella waitlist Ti invieremo una mail non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.