0

Sold Out

Tropical Wildlife

Un esclusivo tour fotografico itinerante di 10 giorni alla scoperta dall’incredibile biodiversità del Costa Rica con due fotografi professionisti

Condividi

tropical-wildlife-photographic-tour-costa-rica-fotografia-naturalistica

Tropical Wildlife

Giorni

10-20 Marzo 2026

Max partecipanti

8 partecipanti

Prezzo

 1.000,00

5490€

Sold Out

Destinazione

Ci troviamo in Costa Rica, un ponte naturale tra il Nord e il Sud America, dove la biodiversità raggiunge livelli straordinari. Nonostante il suo territorio copra solo lo 0,03% della superficie terrestre, qui vive quasi il 6% delle specie mondiali.

Foreste pluviali, vulcani imponenti, cascate spettacolari e coste selvagge creano un mosaico di habitat unici. Oltre 200 specie di mammiferi popolano queste terre, tra cui giaguari, bradipi, scimmie urlatrici e tapiri. Ma l’avifauna è la vera parte sorprendente: con quasi 850 specie, tra cui il quetzal splendente, i tucani e le aquile arpie e oltre 50 specie di colibrì! il Costa Rica è un paradiso per gli amanti della natura. A questa ricchezza si aggiungono centinaia di specie di anfibi e rettili, migliaia di piante e la più alta concentrazione di orchidee al mondo.

Durante questo tour fotografico, esplorerai alcuni degli angoli più affascinanti del paese, immergendoti nella sua straordinaria biodiversità per 9 giorni. Fotograferai dai migliori punti di osservazione, accompagnato da due fotografi professionisti, una guida locale e supportato dal team di Just Explorers, che si occuperà di ogni dettaglio per garantirti un’esperienza unica.

Non perdere questa occasione, i posti sono limitati!

Date e partecipanti

Durata

10 giorni

Date

10-20 Marzo 2026

Numero partecipanti

8 partecipanti

Dettagli attività

Pernottamento e pasti

colazione, pranzo, cena, aperitivo

Attività fotografiche

Difficoltà

🟢 Facile

Preparazione ed equipaggiamento

Non sono previste attività fisiche provanti

Modalità

Attività fotografiche sia itineranti che statiche

Costo e Tour leader

Tour leader

Michele Bavassano

Sharon Vanadia

A partire da

5490€

Pagamento

1000 € di caparra all’iscrizione e saldo a 90 giorni dalla partenza

Il tour nel dettaglio

Ci incontreremo a San José,  capitale del Costa Rica. Dopo una prima notte in città, ci sveglieremo presto per dare inizio a questo straordinario tour itinerante. A bordo di un minibus privato, con il nostro autista e un’esperta guida locale costaricana sempre al nostro fianco, ci immergeremo nella straordinaria biodiversità del paese, ottimizzando al massimo ogni esperienza.

Il nostro viaggio attraverserà diversi ecosistemi, permettendoci di esplorare sia le highlands che le lowlands, due ambienti completamente diversi ma ugualmente ricchi di vita.

Nelle alte terre del Costa Rica, attorno  ai 3.000 metri di altitudine, ci addentreremo in lussureggianti foreste nebulari, habitat di specie uniche. Qui ci concentreremo su meraviglie come il quetzal splendente, considerato uno degli uccelli più belli del mondo, e sulle numerose specie di colibrì che popolano queste quote elevate. Saremo accompagnati da guide con anni di esperienza specifica, pronte a farci scoprire i segreti di questi ambienti.

Dalle montagne scenderemo verso le lowlands, dove le foreste tropicali si sviluppano a pochi metri sopra il livello del mare. Qui ci dedicheremo all’osservazione e alla fotografia di specie emblematiche come tucani, pappagalli, picchi, l’avvoltoio Papa e molte altre meraviglie dell’avifauna costaricana. Visiteremo aree selezionate per garantire il miglior avvistamento possibile e un’esperienza fotografica ottimale.

Non mancheranno opportunità per fotografia macro, per catturare dettagli spettacolari di rane, insetti e altre piccole meraviglie della foresta.

Cos’altro? Un’esperienza immersiva nella natura, avventura, emozione e l’opportunità di vivere il Costa Rica come mai prima d’ora.

Attività Fotografiche

Ogni sessione fotografica sarà pianificata con grande attenzione alla location, alla luce e allo sfondo. Avremo inoltre sessioni speciali, come l’uso del multiflash per catturare istanti unici in volo dei colibrì e sessioni macro guidate da esperti per fotografare anfibi e rettili, tra cui la vipera cigliata, la raganella occhi rossi, il dendrobate pigmeo (noto come la rana dai blue-jeans) e le affascinanti rane di vetro. L’organizzazione fornirà flash e pannelli LED per migliorare l’illuminazione e, se non disponi di un obiettivo macro, potrai averne uno a disposizione per queste sessioni.

Le attività si svolgeranno principalmente in aree attrezzate per la fotografia, con distanze ottimali che rendono ideali lenti tra i 300 e i 600 mm. Per ottenere scatti esclusivi, utilizzeremo capanni fotografici, perfetti per immortalare specie straordinarie come l’avvoltoio reale e l’avvoltoio nero, garantendoci immagini ravvicinate in totale discrezione.

Ci avventureremo anche in una suggestiva escursione nella foresta alla ricerca di bradipi, pipistrelli bianchi dell’Honduras, gufi e molte altre specie affascinanti. Sarà un’esperienza immersiva, con la possibilità di fotografare praticamente tutto il giorno, ogni giorno, offrendoci l’opportunità di portare a casa una straordinaria quantità di scatti.

I Lodge

Oltre al confortevole hotel quattro stelle a San José, soggiorneremo in tre splendidi lodge immersi nella natura. Qui avremo spesso l’opportunità di scattare foto direttamente dalle terrazze o nei magnifici giardini delle strutture, veri e propri paradisi per la fotografia naturalistica, frequentati da straordinari anfibi, uccelli e mammiferi.

Ogni lodge offre camere doppie con bagno privato, connessione internet, elettricità e acqua calda, garantendo comfort senza rinunciare all’immersione nella natura. È possibile richiedere una stanza singola, soggetta a disponibilità e con supplemento.

Tutte le strutture selezionate sono di alta qualità e propongono colazioni e cene in autentico stile costaricano, offrendo un’esperienza che unisce avventura, relax e un profondo legame con l’ambiente circostante.

 

Programma dettagliato

Scopri come si svolgeranno le giornate e quali attività compongono il tour

Giorno 1 - San Jose

Arrivo all’ aeroporto Juan Santamaria di San José e trasferimento privato in hotel (circa 30 min di distanza).

Qui ti incontrerai con Sharon e Michele per poi una cena libera insieme al gruppo e pernotto.

Giorno 2 - Highlands

Partiremo di prima mattina da San Jose per raggiungere la nostra prima tappa nelle HighLands.

Saranno circa 2 ore di spostamento per raggiungere il lodge dove pernotteremo per due notti.

Il programma di questa giornata prevederà una  direttamente dalle feeders del nostro lodge dove potremo già osservare decine di specie di uccelli.

Principali specie osservabili: Colibri golaflammea, Colibri dei vulcani, Colibrì cyanotus, Tucanetto smeraldino, Orogemma golabianca, Colibri di Talamanca, Picchio delle ghiande, Piranga estiva, Quaglia boschereccia macchiata e altro.

Nel pomeriggio dopo un pranzo libero ci dedicheremo al primo tour fotografico dedicato al Quetzal. Per questa specie ci affideremo ad un massimo esperto locale che dedica la sua vita al monitoraggio di questo animale, ottimizzando le possibilità di avvistamento.

Rientro nel lodge nel tardo pomeriggio per cena, relax e pernotto.

Giorno 3 - Highlands

Sveglia presto e partenza per la seconda sessione fotografica dedicata al Quetzal. Sfrutteremo l’esperienza della nostra guida locale visitando vari hotspot per aumentare le possibilità di avvistamento.

Rientro al lodge in tarda mattinata, con tempo libero per scattare nuovamente dalle feeders e migliorare le foto del giorno precedente.

Dopo un pranzo libero, avremo un po’ di relax per ricaricare le batterie e rivedere le immagini scattate finora.

A metà pomeriggio partiremo per l’ultima sessione fotografica dedicata al Quetzal.

Rientro in serata, cena con il gruppo e pernottamento.

Giorno 4 - Lowlands

Sessione fotografica all’alba dedicata a Colibrì, Picchi, Tanagers e altro.

Colazione e check-out e partenza in mattinata in direzione nord verso le Lowlands.

Faremo uno stop sulla strada nelle midlands e per un caffe/pasto in un locale tipico con vista.

Qui sarà anche possibile scattare qualche foto dalla feeder del posto, dove potremo nuovamente osservare diverse specie di colibrì, il tucano smeraldino ed altre specie tra cui alcune ancora non osservate finora.

Dopo circa 3 ore dalla partenza raggiungeremo il lodge dove trascorreremo due notti.  Sistemazione in hotel e relax dopo il lungo viaggio.

Questo lodge è completamente immerso nel verde, dedicheremo il pomeriggio all’esplorazione dell’area e alla ricerca della famosa rana arboricola occhi rossi, simbolo del Costa Rica.

Nell’area del ristorante è anche presente una feeder dove con un po’ fortuna potremo osservare i primi tucani di questo viaggio.

Nella serata avremo la cena di gruppo in questa splendida location.

Dopo cena, se vorrai, sarai libero di esplorare le aree a ridosso del ristorante alla ricerca di altri anfibi.

Giorno 5 - Lowlands

Sveglia presto, colazione nel lodge e partenza per una delle giornate più entusiasmanti di questo tour.

Dopo un trasferimento di circa un’ora, raggiungeremo la casa di una guida locale, immersa nella foresta. Qui troveremo diverse feeder ben curate per colibrì e tucani, l’Oropendola di Montezuma e, con un po’ di fortuna,  il basilisco.

Nel cuore della mattinata, ci sposteremo nella foresta per un breve trekking tra fiumi e piante tropicali, alla ricerca di gufi, colibrì e, se siamo fortunati, i famosi pipistrelli bianchi dell’Honduras, il Nittibio maggiore e magari il bradipo.

Dopo l’escursione in foresta, torneremo all’abitazione della nostra guida locale per il pranzo, seguito da una sessione macro dedicata a rettili e anfibi.

Termineremo questa incredibile giornata con gli ultimi scatti dalle feeders, per poi rientrare al nostro lodge per la cena e il pernottamento.

Dopo cena, se vorrai, sarai libero di esplorare le aree a ridosso del ristorante alla ricerca di altri anfibi.

Giorno 6 - lowlands

Sveglia all’alba e spostamento verso un altra feeder per tucani e altre specie tipiche delle lowlands.

Al rientro al lodge avremo l’opportunità di rilassarci e dedicare il tempo disponibile a sessioni fotografiche nelle vicinanze, alla ricerca dell’avifauna locale e anfibi e rettili.

Concluderemo la giornata con una cena di gruppo in hotel e il pernottamento.

Giorno 7 - Lowlands

Check-out in mattinata e partenza per raggiungere l’ultima area di questo tour: le lowlands.

Impiegheremo circa due ore per raggiungere l’ultimo lodge. All’arrivo, dopo la sistemazione in hotel avremo un pranzo di gruppo (incluso nel prezzo) direttamente dalla splendida terrazza del lodge, dove trascorreremo poi il pomeriggio in attesa di tucani, picchi e altre specie.

Termineremo la giornata con una cena di gruppo e pernotto.

Principali specie osservabili: Tucano carenato, Tucano becconero, Oropendola testacastana, Pappagallo cappuccino, Mielero splendente/verde/zamperosse, Picchio guancenere, Picchio costano minore e molte altre specie.

Giorno 8 - Lowlands

Il giorno otto sarà nuovamente una giornata ricca di attività fotografiche.

Ci sveglieremo all’alba per visitare nuovamente la bellissima feeder del lodge per fotografare tucani e non solo con la bellissima luce mattutina. La colazione avverrà direttamente dalla terrazza durante la sessione fotografica.

Metà mattinata ci sposteremo in una nuova location per una sessione fotografica da capanno dedicata al raro Avvoltoio reale, Avvoltoio nero, Caracara crestato e altre specie.

Rientreremo al lodge per un pranzo di gruppo (incluso nel prezzo) per poi ripartire nel primo pomeriggio per una nuova attività di questo viaggio.

Ci sposteremo a circa 15minuti dal lodge per raggiungere una guida locale. Qui dedicheremo la restante parte della giornata alla fotografia di colibrì utilizzando la tecnica del multiflash per scattare incredibili e dinamiche fotografie dei colibrì.

Tra uno scatto e l’altro potremo anche sfruttare le feeder della location per fotografare decine di specie di avifauna.

Per concludere la giornata in bellezza, potremo organizzare per te anche una attività extra per fotografare anche dei pipistrelli con la tecnica del multiflash. (Circa 80€ a persona)

Rientro in serata al lodge per la cena di gruppo e pernotto.

tropical-wildlife-photographic-tour-costa-rica-fotografia-naturalistica

Giorno 9 - Lowlands

Sveglia colazione e ultima sessione fotografica dedicata ai tucani e le altre specie osservabili dalla nostra feeder.

Nella tarda mattinata, check-out e partenza per San Jose.

Arriveremo nel nostro hotel dopo circa 4 ore e dopo uno stop sulla strada per un pranzo rapido.

Il resto della giornata sarà dedicata al relax nel nostro albergo.

Cena libera e pernotto

Giorno 10 - San Jose

Colazione in hotel, check-out e partenza verso l’aeroporto Juan Santamaria di San José dove, conclusa questa incredibile avventura insieme, ci saluteremo prima della partenza dei propri voli.

Informazioni sui voli:

Per l’arrivo, il giorno uno, potrai atterrare a l’aeroporto Juan Santamaria di San José in qualsiasi orario del 10 Marzo 2026. Se necessario potrai anche valutare di raggiungere San Jose con un giorno di anticipo aggiungendo una notte extra.

Per il rientro nel giorno 10 (20 Marzo)  potrai scegliere un qualsiasi volo che parta dall’l’aeroporto Juan Santamaria di San José.

Se fosse necessario potrai decidere di aggiungere una notte extra in hotel a seconda della convenienza dei tuoi voli.

I transfer dall’hotel potranno partire in qualsiasi orario sia necessario.

Eventuali pernottamenti extra sono soggetti a limitazioni dovute alla disponibilità.

Tour leader. Scopri chi ti accompagnerà durante il tour

Michele Bavassano

Appassionato di natura, viaggia alla ricerca dello scatto perfetto, esplorando aree incontaminate in tutto il mondo. Attraverso la sua macchina fotografica cerca di condividere istanti ed emozioni. Michele definisce la sua fotografia “Una ricerca, nella natura, dell’arte”. Lavora come fotografo professionista e propone eventi nelle più interessanti e importanti mete in Italia e all’estero. Le sue immagini sono state utilizzate da Discovery, BBC, ENEL e sono state pubblicate su numerose riviste in tutto il mondo.

Sharon Vanadia

Nata a Roma nel 1994, ha mostrato fin da giovane una forte sensibilità verso la natura. Laureata in Scienze Biologiche e specializzata in Biodiversità e Gestione degli Ecosistemi, è diventata fotografa professionista. Conduce workshop e tour naturalistici in tutto il mondo, unendo la sua passione per la biologia alla fotografia naturalistica. Con anni di esperienza sul campo, è seguita a livello internazionale per il suo lavoro e la sua dedizione alla conservazione della natura.

Cosa è incluso

8 notti in stanza doppia
Tutti i trasferimenti a terra
Guida locale esperta
Presenza di due fotografi professionisti
Tutte le colazioni dal giorno 2 al giorno 10
Tutte le cene dal giorno 2 al giorno 8
Pranzi del giorno 7 e giorno 8
Benzina e costi di trasporto

Cosa non è incluso

Voli
Bevande
Stanza Singola (800€)
Mance
Assicurazione di viaggio/Sanitaria
Pranzi non espressamente specificate nella voce "la quota include"
Cena del giorno 1 e del giorno 9

Domande frequenti

Iscriversi sarà semplicissimo!

Basterà seguire la procedura di prenotazione cliccando su “Prenota Ora”.

Una volta inseriti i dati personali verrà richiesto solo il pagamento di una caparra, non l’intero prezzo. Al termine dell’operazione l’iscrizione sarà confermata. Riceverai poi una mail di conferma una volta che la procedura sarà completata. Il saldo verrà richiesto poi a seconda dei termini riportati ad inizio pagina, solitamente a 60 giorni dalla partenza

Per catturare al meglio i dettagli e l’essenza di questi affascinanti animali, ti consigliamo di utilizzare macchine fotografiche reflex, mirrorless o bridge, equipaggiate con obiettivi di almeno 300mm. Consigliamo una lente macro per le sessioni dedicate e un grandangolo se si fosse interessati a scattare qualche foto in foresta. Sarà fondamentale viaggiare con il proprio cavalletto.

Durante questo viaggio avrai a disposizione un fotografo professionista esperto che ti assisterà nell’ottimizzazione dell’utilizzo della tua strumentazione fotografica. Il nostro fotografo sarà presente per offrirti consigli personalizzati e aiutarti a sfruttare al massimo le potenzialità della tua macchina fotografica e degli obiettivi. Avrai l’opportunità di apprendere tecniche avanzate di composizione, controllo della luce, impostazioni della fotocamera e altro ancora.

In questo periodo, l’escursione termica è significativa. Consigliamo di vestirsi a strati per rimanere al caldo nelle fresche mattine, con temperature attorno ai 5-8°C (Highlands) e abbigliamento molto leggero e traspirante per le giornate trascorse nelle lowlands dove le temperature possono toccare i 35°.

Maggiori dettagli verranno forniti dopo l’iscrizione.

Per l’arrivo, il giorno uno, potrai atterrare a l’aeroporto Juan Santamaria di San José in qualsiasi orario del 10 Marzo 2026. Se necessario potrai anche valutare di raggiungere San Jose con un giorno di anticipo aggiungendo una notte extra.

Per il rientro il 20 Marzo, potrai scegliere un qualsiasi volo che parta dall’l’aeroporto Juan Santamaria di San José.

Se fosse necessario potrai decidere di aggiungere una notte extra in hotel a seconda della convenienza dei tuoi voli.

I transfer dall’hotel potranno partire in qualsiasi orario sia necessario.

Eventuali pernottamenti extra sono soggetti a limitazioni dovute alla disponibilità.

Prenotando tramite pagamento della caparra agli organizzatori si accettano le seguenti clausole:

1. Poiché si tratta di una pre-registrazione, l’organizzatore si impegnerà a comunicare prontamente qualsiasi possibile cambiamento nel prezzo del tour, caratterizzato da fluttuazioni dei costi. Una fluttuazione annuale dei prezzi di circa il 5% è altamente probabile se la prenotazione avviene con più di un anno di anticipo. in relazione alle potenziali variazioni dei prezzi dei servizi di terra (ad esempio le variazioni influenzate dai costi fluttuanti dell’elettricità, del carburante e altro ancora).
2.⁠ ⁠Il prezzo dell’intero workshop sarà pagato tramite le modalità di pagamento offerte dall’ente organizzatore, come bonifico bancario, PayPal , carta di credito o contanti secondo le procedure e le scadenze stabilite dagli organizzatori prendendosi carico dei costi di transazione.
3.⁠ ⁠⁠Nel caso in cui il tour non si svolga a causa dell’organizzatore, verrà rimborsato l’intero importo pagato.
4.⁠ ⁠In caso di cancellazione per motivi personali di qualsiasi tipo e comunque non dipendenti dall’organizzatore, la caparra ed eventuali altre quote di iscrizione saranno trattenute come rimborso delle spese .
5. In caso di cancellazione per motivi personali entro 60 giorni della partenza sarà richiesto l’intero saldo del tour.

Con l’iscrizione, il pagamento della caparra e l’invio dei propri dati personali si accettano nuovamente le clausole 1,2,3,4,5.

Inviaci un messaggio

Ti risponderemo per email nel più breve tempo possibile

Altri tour fotografici

Entra nella waitlist Ti invieremo una mail non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.

Tropical Wildlife

5490€

Sold Out