1 Posti Disponibili
Una spedizione esclusiva sull’Himalaya alla ricerca del leggendario leopardo delle nevi.
Condividi
€ 500,00
1 Posti Disponibili
La Spiti Valley, sospesa tra le cime dell’Himalaya e la frontiera tibetana, è una delle regioni più affascinanti e remote dell’India. Qui il paesaggio non è solo scenografico: è primordiale, vasto, silenzioso. Un luogo dove il tempo scorre diversamente, dove le montagne sembrano vive e dove l’uomo impara a misurarsi con la natura in tutta la sua grandezza. Le valli scolpite dal vento, i fiumi ghiacciati, le creste affilate illuminate dall’alba e i piccoli villaggi arroccati oltre i 4.000 metri formano un mosaico di bellezza che difficilmente si dimentica. Ogni curva della strada, ogni altopiano, ogni crinale regala una prospettiva nuova, un gioco di luci e ombre che muta continuamente e che trasforma la valle in un set fotografico naturale. Ma il vero cuore della Spiti Valley non è solo il paesaggio: è la sua spiritualità. Antichi monasteri buddisti, bandiere di preghiera mosse dal vento, yak che attraversano sentieri innevati e comunità che vivono in perfetta armonia con l’ambiente raccontano un modo di vivere che altrove non esiste più. Ed è in questo contesto unico che regna il leopardo delle nevi, una delle creature più misteriose del pianeta. Questa valle è uno dei pochissimi luoghi al mondo in cui è possibile osservarlo con ottime possibilità, soprattutto nei mesi invernali. Vederlo muoversi tra le rocce, quasi invisibile nel suo stesso habitat, è un’esperienza che lascia senza parole; fotografarlo è qualcosa che molti definiscono un privilegio, un momento irripetibile nella vita di un fotografo. La Spiti Valley non è un semplice luogo da visitare: è un ambiente che si vive, si respira e si sente. Un viaggio che unisce natura, cultura, ricerca fotografica e avventura in uno dei paesaggi più potenti e incontaminati del pianeta.
Tutti i pernotti inclusi
Andrea Benvenuti
Raggiungere la Spiti Valley è già di per sé un viaggio straordinario. Il nostro itinerario è progettato per garantire comfort, sicurezza e acclimatamento ottimale, elementi fondamentali per affrontare l’altitudine himalayana senza stress e con la massima efficienza sul campo.
Dopo l’arrivo in India, inizieremo a risalire gradualmente le valli himalayane con soste programmate in hotel di ottimo livello, evitando salite troppo rapide e permettendo al corpo di adattarsi in modo naturale. Questa fase è essenziale per ridurre la fatica e garantire che ogni partecipante arrivi a Kibber — il cuore della spedizione — nelle migliori condizioni possibili.
I trasferimenti avverranno interamente su veicoli confortevoli, scelti per comodità, sicurezza e affidabilità sulle strade di montagna. Durante tutto il viaggio saranno con voi due tour leader fotografi professionisti. Uno sarà sempre al vostro fianco durante ogni uscita fotografica, mentre l’altro, fotografo e guida locale, fungerà anche da interprete e punto di contatto per qualsiasi necessità, assicurando un’esperienza impeccabile sotto ogni aspetto.
Una volta raggiunta Kibber, entreremo nella fase più intensa della spedizione. Qui avremo il supporto dei migliori trackers e spotters della Spiti Valley, che ogni mattina, prima dell’alba, perlustreranno le aree più promettenti in cerca dei movimenti del leopardo delle nevi. Il loro lavoro è fondamentale: grazie alla loro conoscenza della valle, alle letture delle tracce e alle segnalazioni della comunità locale, saremo pronti a intervenire rapidamente non appena verrà avvistato un animale.
Ogni giornata sarà pianificata con attenzione: quando arriverà la chiamata degli spotters, raggiungeremo il punto indicato con la jeep fino a quando il terreno lo permetterà, per poi proseguire a piedi in totale sicurezza. Durante il cammino avremo il supporto di assistenti personali che ci aiuteranno con zaini, treppiedi, sedie, acqua e cibo, permettendoci di muoverci leggeri e concentrati sulla fotografia.
L’obiettivo è massimizzare le possibilità di un incontro ravvicinato, perché la Spiti Valley è ad oggi la miglior destinazione al mondo per avvistare e fotografare questo felino leggendario. Qui, condizioni uniche di ambiente, comportamento e presenza umana permettono avvistamenti più vicini rispetto ad altre regioni asiatiche. Vedere un leopardo delle nevi è già un evento straordinario; riuscire a fotografarlo nel suo habitat naturale è, per molti fotografi, il coronamento di un sogno.
Il nostro tempo a Kibber sarà dedicato completamente a questa esperienza. Ogni rientro in struttura sarà un momento per riposare, confrontarsi e prepararsi alla giornata successiva, sempre assistiti dal nostro staff locale e internazionale.
La fotografia del leopardo delle nevi richiede pazienza, collaborazione e un grande lavoro di squadra. Per questo il nostro approccio sul campo è strutturato per offrirti il massimo della qualità e delle possibilità di successo.
Ogni giorno inizierà con l’attesa delle segnalazioni degli spotters sul territorio. Appena verrà individuato un movimento sospetto, un avvistamento o una traccia promettente, partirà il coordinamento tra guide, tour leader e autisti, così da raggiungere rapidamente la zona interessata. È un momento carico di adrenalina: la consapevolezza che potremmo essere a pochi passi da uno degli animali più rari e affascinanti della Terra.
Una volta arrivati, proseguiremo a piedi, con assistenti che trasporteranno tutta l’attrezzatura pesante, così da permetterti di concentrarti sulla fotografia. Individuato il punto migliore di osservazione, monteremo i treppiedi e seguiremo gli spostamenti del felino con discrezione e rispetto.
La Spiti Valley è infatti l’unico luogo in Asia dove è possibile sperare in osservazioni relativamente vicine. Nonostante ciò, il leopardo delle nevi rimane un animale elusivo e spesso distante, motivo per cui sono consigliate ottiche di almeno 600 mm, teleconverter e sensori APS-C/DX, utilissimi per aumentare la focale effettiva.
Oltre al leopardo delle nevi, la valle ospita un ecosistema ricchissimo. Tra gli animali più affascinanti che potremo incontrare: stambecco asiatico (Siberian ibex), bharal (Himalayan blue sheep), volpe rossa dell’Himalaya, lupo tibetano, gipeto (bearded vulture), aquila reale, urial del Ladakh, marmotte himalayane.
In alcune zone più remote, con incredibile fortuna, è stato avvistato anche il gatto di Pallas, una delle specie più rare al mondo.
Il nostro obiettivo non è solo ottenere la fotografia, ma vivere l’esperienza nel modo più profondo e sicuro possibile, supportati da una squadra completa e altamente preparata.
Il percorso verso la Spiti Valley attraversa alcune delle regioni più spettacolari e isolate dell’Himalaya, e per questo abbiamo selezionato con grande cura le migliori strutture disponibili, sempre in equilibrio tra comfort, autenticità e sicurezza. Le prime notti saranno trascorse in hotel di ottimo livello, comodi e accoglienti, ideali per riposare dopo i trasferimenti e per affrontare gradualmente l’acclimatamento all’altitudine.
Man mano che ci addentriamo nella valle raggiungeremo strutture più tipiche del territorio, fino ad arrivare a Kibber, dove soggiorneremo in un Home Stay premium, scelto per l’ottima gestione, la pulizia degli ambienti e la grande ospitalità della famiglia che lo conduce. Nonostante ci troviamo a oltre 3.800 metri di altitudine, potremo contare su camere riscaldate, coperte elettriche, elettricità continua, bagni in camera e una connessione Wi-Fi sorprendentemente buona per un’area così remota.
Lo staff locale sarà sempre attento, disponibile e pronto ad assisterci in ogni necessità, rendendo il soggiorno confortevole e piacevole anche in un contesto ambientale così estremo. È però importante ricordare che la Spiti Valley rimane un luogo remoto, dove piccoli imprevisti come brevi cali di connessione, ridotta pressione dell’acqua o temporanee mancanze di acqua calda possono accadere. Sono aspetti normali della vita d’alta quota e fanno parte dell’autenticità di un territorio dove anche ciò che consideriamo “scontato” diventa un vero lusso.
L’obiettivo è offrirvi la migliore esperienza possibile in ogni tappa del viaggio, garantendo comfort e sicurezza senza rinunciare alla magia dell’Himalaya e all’atmosfera unica della Spiti Valley.
Scopri come si svolgeranno le giornate e quali attività compongono l’esperienza
New Delhi – Chandigarh 800 m
Arrivo libero a New Delhi entro la mattina del 16 Febbraio. Incontro con il gruppo e Volo interno New Delhi-Chandigarh.
Arrivo, accoglienza da parte della guida e trasferimento in struttura.
– Pasti inclusi
– Pernottamento in hotel
– Acqua calda, elettricità, Wi-fi e tutti i servizi sono presenti.
Colazione accoglienza da parte del fotografo e della guida guide e partenza per Rampur. Arrivo nella piccola città e sistemazione in Hotel. Qui potremmo già trovare la prima fauna con i caratteristici Macachi che vivono in questa area.
– Pasti inclusi
– Pernottamento in hotel
– Acqua calda, elettricità, Wi-fi e tutti i servizi sono presenti.
Tabo 3600 m
Colazione accoglienza da parte del fotografo e della guida guide e partenza per Tabo. Qui entreremo finalmente nella Spiti Valley. Ancora non a destinazione finale ma già in un’area popolata dal Leopardo delle Nevi.
– Pasti inclusi
– Pernottamento in Home Stay
– Coperte riscaldate, lenzuola, asciugamani, elettricità e pasti caldi sono presenti nelle homestay
– L’acqua corrente e calda non è garantita
Kibber 4.270m
Colazione e partenza per l’attività fotografica. 1 guida e 2 esperti osservatori locali, si impegneranno a cercare la presenza del leopardo delle nevi nell’incredibile Spiti Valley.
Con l’utilizzo dei nostri mezzi ci avvicineremo il più possibile al punto di avvistamento, successivamente bisognerà camminare a piedi. In base alla posizione, si potrà camminare dai 10 minuti alle 3 ore. 1 portatore a fotografo ci aiuterà nel trasporto dell’attrezzatura fotografica. Nella Spiti Valley la percentuale di avvistamento del leopardo delle nevi è molto alta.
– Pernottamento in Home Stay
– Coperte riscaldate, lenzuola, asciugamani, elettricità e pasti caldi sono presenti nelle homestay
– L’acqua corrente e calda non è garantita
– Un portatore e aiutante sarà sempre con te per aiutarti con l’attrezzatura fotografica
N.B. In caso di particolari condizioni meteo potrebbe essere necessario svolgere l’ultima notte a Tabo, per evitare di rimanere bloccati a Kibber
Comincia il nostro viaggio di rientro. Questa volta, non sarà necessaro lo stop a Tabo per acclimatamento e dopo l’ultima colazionea Kibber partiremo per Rampur.
– Pasti inclusi
– Pernottamento in hotel
– Acqua calda, elettricità, Wi-fi e tutti i servizi sono presenti.
Colazione, accoglienza da parte del fotografo e partenza per l’areoporto di Chandigarh.
Arrivati all’areoporto di Chandigarh ci imbarcheremo sul volo interno con destinazione New Delhi. Tutto nell’arco della stessa giornata.
Ore 5.00 PM Arrivo a Chandigarh
Ore 7.00 PM: Volo
Ore : 8.30 PM Arrivo a new Delhi
Da qui, nella serata potremo imbarcarci sul nostro volo intercontinentale per l’Italia o la tua destinazione finale.
Tutti i voli dalle 11.00 PM in poi saranno compatibili con l’itinerario

Fotografo naturalista di Roma, ha coltivato la passione per la fotografia fin dall'età di 18 anni, affascinato dal mondo animale sin da bambino. Laureatosi in Scienze Ambientali con una tesi sul conflitto uomo-lupo, ha poi ottenuto la magistrale in Ecobiologia. Sviluppa progetti fotografici globali integrati con iniziative di conservazione su uccelli e mammiferi. Ha vinto concorsi nazionali e internazionali e pubblicato su riviste come National Geographic.

















Scopri tutti i luoghi e i panorami che potrai ammirare durante questo viaggio. Tutto il materiale qui mostrato proviene dai nostri viaggi

















Iscriversi è semplice e richiede pochi passaggi. È sufficiente cliccare su “Prenota Ora” e seguire la procedura guidata inserendo i propri dati personali. Per confermare la partecipazione sarà richiesto il pagamento di una caparra e non dell’importo totale. Al termine della procedura riceverai un’email di conferma automatica. Il saldo finale verrà richiesto secondo i termini riportati all’inizio della pagina, generalmente 60 giorni prima della partenza. Il nostro team rimarrà sempre disponibile per eventuali dubbi o necessità.
Gli avvistamenti del leopardo delle nevi possono avvenire a distanze molto variabili. Per ottenere le migliori foto consigliamo un’ottica di almeno 600mm. Fotocamere con sensore APS-C/DX, teleconverter e moltiplicatori di focale possono essere estremamente utili per aumentare la portata.
Sul campo ci muoveremo con jeep e brevi tratti a piedi. Gli assistenti locali potranno aiutare nel trasporto di treppiedi, zaini e accessori, così da poterti concentrare esclusivamente sulla fotografia. Se hai bisogno di noleggiare attrezzatura, contattaci e saremo lieti di aiutarti.
Le temperature invernali della Spiti Valley possono scendere anche sotto i -20°C, quindi è fondamentale viaggiare con un abbigliamento tecnico adeguato. Consigliamo un sistema a strati composto da termici, pile o mid-layer, giacca invernale pesante, pantaloni imbottiti e calze calde.
Data la natura del viaggio e la presenza di spostamenti limitati a piedi, capi pesanti non limiteranno la mobilità. Sono indispensabili guanti, cappello di lana, passamontagna o scaldacollo, e occhiali da sole con protezione laterale anti-riflesso. Dopo l’iscrizione forniremo una guida completa all’abbigliamento con tutti i dettagli.
Per l’acquisto dei voli sarai assistito direttamente dal nostro team dopo la prenotazione. Gli itinerari verso l’Himalaya richiedono coincidenze precise e orari compatibili con il programma, quindi ti aiuteremo a individuare le opzioni migliori ed evitare errori di acquisto. Siamo sempre disponibili per qualsiasi dubbio o richiesta relativa ai collegamenti aerei.
Prenotando tramite pagamento della caparra agli organizzatori si accettano le seguenti clausole:
1. Poiché si tratta di una pre-registrazione, l’organizzatore si impegnerà a comunicare prontamente qualsiasi possibile cambiamento nel prezzo del tour, caratterizzato da fluttuazioni dei costi. Una fluttuazione annuale dei prezzi di circa il 5% è altamente probabile se la prenotazione avviene con più di un anno di anticipo. in relazione alle potenziali variazioni dei prezzi dei servizi di terra (ad esempio le variazioni influenzate dai costi fluttuanti dell’elettricità, del carburante e altro ancora).
2. Il prezzo dell’intero workshop sarà pagato tramite le modalità di pagamento offerte dall’ente organizzatore, come bonifico bancario, PayPal , carta di credito o contanti secondo le procedure e le scadenze stabilite dagli organizzatori prendendosi carico dei costi di transazione.
3. Nel caso in cui il tour non si svolga a causa dell’organizzatore, verrà rimborsato l’intero importo pagato.
4. In caso di cancellazione per motivi personali di qualsiasi tipo e comunque non dipendenti dall’organizzatore, la caparra ed eventuali altre quote di iscrizione saranno trattenute come rimborso delle spese .
5. In caso di cancellazione per motivi personali entro 60 giorni della partenza sarà richiesto l’intero saldo del tour.
Con l’iscrizione, il pagamento della caparra e l’invio dei propri dati personali si accettano nuovamente le clausole 1,2,3,4,5.
Ti risponderemo per email nel più breve tempo possibile
Sabina Capoferri16/04/2024Mio marito ed io abbiamo partecipato al viaggio in Costa Rica organizzato da Just Explorers con Michele Bavassano e Sharon Vanadia. Esperienza fotografica fantastica, ottima organizzazione e professionalità. Un viaggio completo che comprende i Lowlands e Highlands per poter vedere e fotografare un'enorme varietà di specie diverse. Consigliamo vivamente di fare quest'esperienza. Conserveremo un ottimo ricordo e sicuramente faremo altri viaggi con loro!wouter faasse08/04/2024We hebben genoten van de workshop in Costa Rica. Alles was goed geregeld van de lodges en het eten tot aan de foto sessies. Dit was onze 4e reis met Sharon en Michele en zeker niet de laatste!ANDREA MAZZOLI04/04/2024Costa Rica Tropical Wildlife - Just Explorer con Michele BAVASSANO e Sharon VANADIA. Un viaggio fotografico nell’entroterra del Costa Rica appagante e appassionante, che consiglio a tutti i fotografi, perché in grado di regalare momenti e scatti esaltanti !!gian luca Toncelli03/04/2024che dire …. è stata per me la quinta esperienza Wild Life con Michele e Sharon, ed e’ proprio grazie a loro ed alla loro straordinaria professionalità che ogni volta imparo sempre di più….. ma soprattutto sono persone fantastiche disponibili ed estremamente preparate. grazie davvero !!!! non vedo l’ora di ripartire con loro !!! una nuova avventura mi aspetta !!! l’ho gia’ prenotata!!! e sarà l’ennesima nuova meravigliosa esperienza Wild life pura !!!!! grazie ragazzi 💪💪💪marcondes pereira03/03/2024WE HAD A DREAM TRIP. ALL PLANNING AND LOGISTICS CARRIED OUT VERY WELL, INCLUDING THE CHOICE OF THE SUITABLE LOCATION AND TIME OF YEAR TO COME INTO CONTACT WITH INCREDIBLE ANIMALS AND STUPENDOUS LANDSCAPE, ALL IN COMPLETE SAFETY AND WITH THE COMPANY OF EXPERIENCED GUIDES. PERFECT FOR ENJOYING NATURE AND MAKING NEW FRIENDS. HIGHLY RECOMMENDED.TIVEMOS UMA VIAGEM DOS SONHOS. TODO PLANEJAMENTO E LOGÍSTICA MUITO BEM REALIZADO, INCLUINDO A ESCOLHA DO LOCAL E ÉPOCA DO ANO ADEQUADOS PARA ENTRAR EM CONTATO COM INCRÍVEIS ANIMAIS E ESTUPENDAS PAISAGENS, TUDO COM TOTAL SEGURAÇA E CONTANDO COM A COMPANHIA DE EXPERIENTES GUIAS. PERFEITO PARA APRECIAR A NATUREZA E FAZER NOVOS AMIGOS. ALTAMENTE RECOMENDÁVEL.Virginio Passera26/02/2024Mi è stato regalato il workshop "Winter gran paradiso" dai miei familiari, regalo azzeccatissimo,sono stati 4 giorni intensi e meravigliosi nella splendida Valsavarenche.I nostri accompagnatori Sharon e Jonathan sono stati splendidi,sempre disponibili per consigli e suggerimenti su come scattare e avvicinare gli animali presenti.consigliatissimoWanda Serrao25/02/2024Gran Paradiso, 4 giorni meravigliosi, Sharon e Jonathan bravissimi, molto competenti e professionali, oltre che simpaticissimi. Posti meravigliosi dove è stato possibile fotografare stambecchi, camosci, volpi avvicinandoci con rispetto ma garantendo ottime posizioni per lo scatto. Consiglierei a chiunque di fare workshop con loro.JOAQUIN FUENTES05/02/2024Michele and Sharon were the best hosts a photographer could ask for. They are two of my heroes and are some of the best wildlife photographers in the world. This was the trip of a lifetime! We had luxury accommodations and 5 star meals daily. Each photographer had our own row in the vehicles. Highly recommend booking with Michele through his official website if you’re interested in any type of wildlife photography tour. We had all advanced photographers on our trip, but I understand that all levels are welcome to join. What a fun group and experience! Note that the all inclusive photography experience actually cost much less than what you would have to pay on your own! It would have cost around twice as much to reserve the rooms, transfers and private vehicle for a week. I’m really looking forward to my next tour with Michele and Sharon!Josef Gelernter04/02/2024It was truly an amazing and unforgettable experience ! Extremely well organized and managed ! I have to thank Sharon and Michele for their wonderful support and guidance ! They both are not only fantastic photographers, but also wonderful tour leaders ! I would go on any tour with them as it is well worth every single penny spent ! Thank you for everything from the bottom of my heart Sharon and Michele and see you very soon on another of your tours ! All the best ! JoeFrancesca Baravelli02/12/2023Ho partecipato al workshop Winter sibillini con Jonathan e Michele, è stato tutto emozionante, divertente e professionale. Due giorni fuori dalla realtà immersi in un contesto paesaggistico unico nel suo genere. Assolutamente da consigliare a tutti gli amanti della natura e della fotografia naturalistica!Valutazione complessiva Google 5.0 su 5, in base a 148 recensioni
JUST EXPLORERS SRLS
P.IVA: 01708500556
Indirizzo: Via G. Verdi 86 Castel Viscardo 05014
PEC: just.explorers@pec.it
+39 328 856 6896
info@justexplorers.com
Navigazione
Contatti
JustExplorers
JustExplorers – 2024
1 Posti Disponibili