0

6 Posti Disponibili

Lynx Tour

Esplora il mondo incantato della lince pardina: un tour fotografico di 6 giorni alla scoperta di uno dei felini più rari al mondo!

Condividi

Lynx-tour-iberian-lynx-photography

Lynx Tour

Giorni

21-26 Luglio 2025

Max partecipanti

7 partecipanti

Prezzo

 690,00

2290€

6 Posti Disponibili

Destinazione

Scopri le meraviglie della Sierra Morena e del Parco Naturale della Sierra de Andújar, nel cuore della Spagna selvaggia. Qui, tra paesaggi incontaminati e colline boscose, vive una delle ultime e più preziose popolazioni di lince pardina, il felino più raro e minacciato d’Europa.

Questi territori ospitano una delle densità più alte di lince pardina della penisola iberica. Grazie a decenni di progetti di conservazione, la popolazione ha superato i 1000 esemplari, un traguardo incredibile se si pensa che fino a pochi decenni fa ne sopravvivevano meno di cento.

Durante il nostro tour fotografico in Spagna, avrai l’opportunità unica di immergerti in questi habitat protetti, fotografando la lince nel pieno rispetto del suo comportamento naturale. Sarà un’esperienza intensa e coinvolgente, che unisce fotografia naturalistica, scoperta e conservazione.

Preparati a scatti indimenticabili, ad assistere alla rinascita di una specie iconica e a vivere la magia autentica della fauna iberica.

Date e partecipanti

Durata

6 Giorni e 5 Notti

Date

21-26 Luglio 2025

Numero partecipanti

7 partecipanti

Dettagli attività

Pernottamento e pasti

5 notti in stanza doppia

colazione, pranzo, cena

Attività fotografiche

Difficoltà

🟢 Facile

Preparazione ed equipaggiamento

Non sono previste escursioni o altre attività fisiche provanti

Modalità

Fotografia da capanno

Costo e Tour leader

Tour leader

Sharon Vanadia

A partire da

2290€

Pagamento

690€ di caparra all’iscrizione e saldo a 60 giorni dalla partenza

Il tour nel dettaglio

Vivi sei giorni intensi di fotografia naturalistica nel cuore della Sierra Morena, alla ricerca della leggendaria lince pardina.
Grazie all’accesso esclusivo a capanni fotografici posizionati su pozze d’acqua strategiche, potremo osservare e fotografare la lince e altre specie mentre si abbeverano durante le calde giornate estive.

Potrai assistere a comportamenti intimi e naturali — come le cure parentali della lince verso i suoi cuccioli e cogliere momenti unici con la tua fotocamera, in condizioni perfette di luce e mimetismo.

Ma la lince non sarà l’unica protagonista: la zona ospita anche il picchio verde, il picchio rosso maggiore, la pernice rossa, il fagiano, la civetta, il codibugnolo, l’upupa, la tortora selvatica e numerosi piccoli mammiferi come il coniglio selvatico.

Un tour pensato per chi ama la fotografia naturalistica autentica, lontano dai circuiti turistici, con un altissimo potenziale fotografico e un forte valore naturalistico e conservazionistico.

Attività Fotografiche

Il tour prevede otto sessioni di fotografia naturalistica all’interno di capanni fotografici professionali, posizionati strategicamente nei territori frequentati dalla lince pardina e da numerose altre specie selvatiche.

I nostri capanni sono progettati per garantire condizioni ottimali: ambientazioni naturali, luce perfetta e vetri antiriflesso da 4 mm che permettono una resa impeccabile dei dettagli e dei colori, anche a distanze ravvicinate, senza disturbare gli animali.

Con capanni da 2 a 8 posti, possiamo suddividere i partecipanti in piccoli gruppi, offrendo a ciascuno la possibilità di sfruttare al massimo le location preferite.

L’obiettivo è vivere la fotografia in armonia con la natura, senza interferenze, seguendo il ritmo degli animali e dell’ambiente. La lince pardina sarà la protagonista assoluta, ma non mancheranno altre incredibili occasioni fotografiche.

Hotel

Alloggeremo in una struttura comoda e strategicamente posizionata vicino ai capanni fotografici. Per i pasti principali (pranzo e cena), ci sposteremo a pochi passi, in un ristorante tipico locale.

L’hotel si trova in una zona tranquilla e silenziosa, lontana da flussi turistici, in un piccolo paese autentico dell’entroterra spagnolo.
Dispone di tutti i comfort: aria condizionata, Wi-Fi, asciugacapelli e servizio bar.

Lo staff è cordiale e disponibile, rendendo questo luogo perfetto per rigenerarsi tra una sessione fotografica e l’altra. Un ambiente ideale per chi cerca relax, autenticità e immersione nella natura.

Programma dettagliato

Scopri come si svolgeranno le giornate e quali attività compongono il tour

Giorno 1

Ore 04.00 PM Incontro all’areoporto Adolfo Suárez Madrid-Barajas e trasferimento privato che ci porterà in un piccolo paese proprio a pochi chilometri dalle location. Avremo circa 2.30 ore di strada, dopo le quali potremo sistemarci in hotel, riposare e cenare tutti insieme.

Giorno 2/5

5.00 AM: Colazione in hotel e incontro con il gruppo

5.45 AM: Partenza per la prima sessione fotografica della giornata.

Le sessioni mattutine si cominceranno 6.30 AM e potranno proseguire fino alle  11.30 AM (Gli orari potranno subire delle variazioni in funzione degli avvistamenti o per ottimizzare l’esperienza)

Rientro in hotel per pranzo e relax nelle prime ore pomeridiane.

o5.45 PM: Partenza per le sessioni fotografiche pomeridiane, che so prolungheranno fino al tramonto ( Il sole tramonta circa alle 09.30 PM in questo periodo)

10.00 PM: Rientro, cena e pernotto.

Giorno 6

8.00 AM: Colazione, preparazione bagagli e partenza per l’aeroporto.

Il trasferimento sarà di circa 2.30 e l’arrivo sarà programmato per le ore 13.00 a Aeroporto Adolfo Suárez Madrid-Barajas.

Saluti e partenza

Orari voli:

È essenziale essere all’aereoporto Adolfo Suárez Madrid-Barajas entro le 15:30 del 21 Luglio e partire dopo le 15:00 del 26 Luglio.

Hai la flessibilità di scegliere voli che rispettino questi orari e, se necessario, atterrare o partire anche prima o dopo. Nelle vicinanze dell’aeroporto, troverai diverse opzioni per eventuali pernottamenti aggiuntivi, offrendoti una soluzione comoda in caso di necessità. In caso di necessità, dopo la tua iscrizione, potrai accedere alla nostra assistenza dedicata per ricevere aiuti anche sull’acquisto dei voli.

Tour leader. Scopri chi ti accompagnerà durante il tour

Sharon Vanadia

Nata a Roma nel 1994, ha mostrato fin da giovane una forte sensibilità verso la natura. Laureata in Scienze Biologiche, si è specializzata in Biodiversità e Gestione degli Ecosistemi. Diventata fotografa professionista, guida workshop e tour naturalistici in tutto il mondo, fondendo la sua passione per la biologia con la fotografia naturalistica. Con anni di esperienza sul campo, è una fotografa seguita a livello internazionale.

Cosa è incluso

5 notti in stanza doppia
Tutti i pasti (Colazione, Pranzi e Cene)
Tutti i trasferimenti a terra
8 sessioni da capanno
Assistenza da parte di un fotografo professionista durante l'intera durata del viaggio

Cosa non è incluso

Voli
Supplemento Stanza Singola (250€)

I luoghi che vedrai durante il viaggio

Scopri tutti i luoghi e i panorami che potrai ammirare durante questo viaggio. Tutto il materiale qui mostrato proviene dai nostri viaggi

Domande frequenti

Iscriversi sarà semplicissimo!

Basterà seguire la procedura di prenotazione cliccando su “Prenota Ora”.

Una volta inseriti i dati personali verrà richiesto solo il pagamento di una caparra, non l’intero prezzo. Al termine dell’operazione l’iscrizione sarà confermata. Riceverai poi una mail di conferma una volta che la procedura sarà completata. Il saldo verrà richiesto poi a seconda dei termini riportati ad inizio pagina, solitamente a 60 giorni dalla partenza.

In questo tour, tutte le attività fotografiche si svolgeranno all’interno dei nostri capanni, offrendoti l’opportunità di osservare gli animali da distanze estremamente ravvicinate, a volte addirittura tra i 4 e i 5 metri.

Per catturare al meglio i dettagli e l’essenza di questi affascinanti animali, ti consigliamo di utilizzare macchine fotografiche reflex, mirrorless o bridge, equipaggiate con obiettivi compresi tra i 200mm e i 500mm. Questa gamma di lunghezze focali ti permetterà di ottenere immagini nitide e con corrette proporzioni!

All’interno dei capanni l’utilizzo di un cavalletto sarà fondamentale. Il cavalletto ti aiuterà a mantenere l’immagine stabile, consentendo tempi di scatto più lunghi senza rischio di problematiche. Inoltre, potrai comporre le tue foto con precisione e effettuare regolazioni dettagliate.

Attraverso l’utilizzo consapevole del cavalletto e delle attrezzature fotografiche consigliate, potrai catturare immagini straordinarie e creare ricordi indelebili di questa avventura nella natura.

Durante questi giorni avrai a disposizione un fotografo professionista esperto che ti assisterà nell’ottimizzazione dell’utilizzo della tua strumentazione fotografica.

Il nostro fotografo sarà presente per offrirti consigli personalizzati e aiutarti a sfruttare al massimo le potenzialità della tua macchina fotografica e degli obiettivi. Avrai l’opportunità di apprendere tecniche avanzate di composizione, controllo della luce, impostazioni della fotocamera e altro ancora.

Temperature calde e nessuna escursione in programma. Consigliamo quindi abbigliamento comodo e fresco senza nessuna necessità di abbigliamento tecnico. Maggiori informazioni e dettagli verranno comunicate dopo la registrazione.

È essenziale essere all’aereoporto Adolfo Suárez Madrid-Barajas entro le 15:30 del 21 Luglio e partire dopo le 15:00 del 26 Luglio.

Hai la flessibilità di scegliere voli che rispettino questi orari e, se necessario, atterrare o partire anche prima o dopo. Nelle vicinanze dell’aeroporto, troverai diverse opzioni per eventuali pernottamenti aggiuntivi, offrendoti una soluzione comoda in caso di necessità.

In caso di necessità, dopo la tua iscrizione, potrai accedere alla nostra assistenza dedicata per ricevere aiuti anche sull’acquisto dei voli.

Prenotando tramite pagamento della caparra agli organizzatori si accettano le seguenti clausole:

1. Poiché si tratta di una pre-registrazione, l’organizzatore si impegnerà a comunicare prontamente qualsiasi possibile cambiamento nel prezzo del tour, caratterizzato da fluttuazioni dei costi. Una fluttuazione annuale dei prezzi di circa il 5% è altamente probabile se la prenotazione avviene con più di un anno di anticipo. in relazione alle potenziali variazioni dei prezzi dei servizi di terra (ad esempio le variazioni influenzate dai costi fluttuanti dell’elettricità, del carburante e altro ancora).
2.⁠ ⁠Il prezzo dell’intero workshop sarà pagato tramite le modalità di pagamento offerte dall’ente organizzatore, come bonifico bancario, PayPal , carta di credito o contanti secondo le procedure e le scadenze stabilite dagli organizzatori prendendosi carico dei costi di transazione.
3.⁠ ⁠⁠Nel caso in cui il tour non si svolga a causa dell’organizzatore, verrà rimborsato l’intero importo pagato.
4.⁠ ⁠In caso di cancellazione per motivi personali di qualsiasi tipo e comunque non dipendenti dall’organizzatore, la caparra ed eventuali altre quote di iscrizione saranno trattenute come rimborso delle spese .
5. In caso di cancellazione per motivi personali entro 60 giorni della partenza sarà richiesto l’intero saldo del tour.

Con l’iscrizione, il pagamento della caparra e l’invio dei propri dati personali si accettano nuovamente le clausole 1,2,3,4,5.

Inviaci un messaggio

Ti risponderemo per email nel più breve tempo possibile

Altri tour fotografici

Entra nella waitlist Ti invieremo una mail non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.

Lynx Tour

2290€

6 Posti Disponibili