2 Posti Disponibili

Landscape-Autunno nelle Dolomiti

Tre giorni di fotografia paesaggistica nelle Dolomiti in autunno. Lavoreremo su composizione, gestione della luce e tecniche avanzate per catturare larici dorati, nebbie mattutine e vette infuocate. Daremo spazio al sottobosco e agli scenari d’acqua come laghi alpini e ruscelli, con esercitazioni pratiche dedicate a multi-esposizione e focus-stacking per ottenere immagini di altissima qualità.

Condividi

workshop-di-fotografia-paesaggistica-autunno-nelle-dolomiti

Landscape-Autunno nelle Dolomiti

Giorni

24-26 Ottobre 2025

Max partecipanti

10 partecipanti

Prezzo

 99,00

359€

2 Posti Disponibili

Destinazione

Tre giorni nelle Dolomiti per vivere un’esperienza fotografica unica nel cuore dell’autunno. Il workshop sarà dedicato a composizione, gestione della luce e tecniche avanzate per catturare al meglio laghi alpini riflessi, passi di montagna e le intense sfumature dorate dei boschi di larici.

L’autunno dolomitico regala scenari straordinari: i larici si tingono di rosso e oro, le prime nevi accarezzano le vette e nebbie leggere creano atmosfere suggestive tra le vallate. La base sarà nei pressi di Cortina d’Ampezzo, posizione strategica che ci permetterà di muoverci facilmente tra location iconiche e angoli più nascosti.

Durante il workshop affronteremo l’intero percorso creativo, dalla pianificazione alle impostazioni in camera, fino alla fase di scatto. Ci concentreremo sia sulle basi della fotografia paesaggistica che su tecniche avanzate, con una sessione dedicata alla post-produzione per valorizzare ogni dettaglio, gestire contrasti e ottimizzare i colori. L’obiettivo è fornire ai partecipanti strumenti concreti per affrontare con consapevolezza e sicurezza ogni futura esperienza fotografica.

Date e partecipanti

Durata

3 Giorni e 2 Notti

Date

24-26 Ottobre 2025

Numero partecipanti

10 partecipanti

Dettagli attività

Pernottamento e pasti

Hotel non incluso nel prezzo

Attività fotografiche

Difficoltà

🟡 Medio

Preparazione ed equipaggiamento

Possono essere in programma brevi camminate con dislivello massimo di 200m, l’evento è accessibile senza alcuna preparazione specifica..

Modalità

Fotografia paesaggistica itinerante.

Costo e Tour leader

Tour leader

Jonathan Giovannini

A partire da

359€

Pagamento

99€ di caparra all’iscrizione e saldo a 60 giorni dalla partenza

Scopri di più sulla tua esperienza

Saranno tre giorni indimenticabili trascorsi con il fotografo professionista e un fantastico gruppo di persone appassionate di fotografia e natura. Il docente ti seguirà passo passo durante tutta la durata del workshop e metterà a disposizione il suo bagaglio di esperienze per svelare i migliori segreti della fotografia sia dal punto di vista tecnico che pratico! Si impegneranno per rendere un evento come questo il più bello a cui avete mai partecipato!

Sul campo si parlerà di tecniche di ripresa base ed avanzate per ottenere immagini creative e particolari. Dopo il tramonto, avremo modo di discutere degli scatti fatti durante la giornata e di effettuare delle sessioni di post-produzione finalizzata all’ottimizzazione dei file.

La fotografia paesaggistica è un’arte che richiede attenzione ai dettagli e una grande sensibilità verso la luce, i colori e i momenti che catturiamo. Ogni paesaggio racconta una storia e, per fermarla nel tempo, è fondamentale saper cogliere l’attimo perfetto. La giusta luce, i colori più intensi, la composizione ideale sono gli ingredienti principali di ogni scatto memorabile.

Partecipando ai nostri workshop, avrai l’opportunità di apprendere da fotografi professionisti come gestire al meglio la luce naturale, come scegliere i soggetti giusti e come comporre le tue immagini per creare fotografie di impatto. Imparerai a riconoscere le condizioni ideali per scattare, sfruttando al massimo l’orario d’oro e la luce soffusa della mattina o del tramonto.

Durante le sessioni fotografiche, ti guideremo attraverso il processo creativo, dalla scelta della location al settaggio della fotocamera, fino alla fase di scatto. La nostra esperienza ti aiuterà a esplorare nuove tecniche di composizione, a scegliere i giusti angoli e a fare uso dei colori più belli che la natura ha da offrire.

Inoltre, ti sveleremo i segreti della post-produzione per valorizzare ogni scatto: gestione della luce, ottimizzazione dei contrasti, correzioni cromatiche e miglioramento dei dettagli per rendere ogni immagine unica e perfetta.

L’obiettivo del workshop è darti gli strumenti necessari per trasformare la tua passione in risultati concreti, migliorando la tua tecnica fotografica e sviluppando uno sguardo più attento e raffinato verso i paesaggi che ti circondano.

Programma dettagliato

Scopri come si svolgeranno le giornate e quali attività compongono il tour

Giorno 1

-Appuntamento a Cortina d’Ampezzo alle ore 11:00 presso la struttura di riferimento

-Presentazione e lezione frontale interattiva (non sarà necessario l’utilizzo del proprio computer)

-Pranzo libero o in compagnia

-Sessione fotografica al tramonto e ora blu

-Cena in compagnia

Giorno 2

-Sessione fotografica all’alba

-Pranzo libero o in compagnia

-Sessione fotografica Tramonto

-Cena libera o in compagnia

Giorno 3

-Sessione fotografica all’alba

-Sessione di post produzione

-Saluti

Tour leader. Scopri chi ti accompagnerà durante il tour

Jonathan-Giovannini-fotografo-naturalista-paesaggista

Jonathan Giovannini

anni, il suo interesse per l’esplorazione della natura e la cattura della sua bellezza si è trasformata un una necessità. Sempre alla ricerca del momento perfetto, si impegna a catturare la magia dei tramonti, gli incontri con la fauna selvatica e l’essenza dell’ambiente naturale. Lavora come fotografo professionista specializzato in fotografia paesaggistica e naturalistica.

Jonathan Giovannini

Laureato in ingegneria informatica ma la sua vera passione è sempre stata la montagna e la fotografia. Nel corso degli anni, il suo interesse per l'esplorazione della natura e la cattura della sua bellezza si è trasformata un una necessità. Sempre alla ricerca del momento perfetto, si impegna a catturare la magia dei tramonti, gli incontri con la fauna selvatica e l'essenza dell'ambiente naturale. Lavora come fotografo professionista specializzato in fotografia paesaggistica e naturalistica.

Cosa è incluso

Assistenza di due fotografi paesaggisti professionisti per l’intera durata del workshop
Discussioni sulle tecniche di fotografia naturalistica base ed avanzate
Corso di post-produzione frontale dedicato alla fotografia naturalistica nella ore centrali della giornata
4 Sessioni fotografiche ( 2 albe e 2 tramonti)

Cosa non è incluso

Pernottamento e Pasti
Trasferimenti

Domande frequenti

Iscriversi sarà semplicissimo!

Basterà seguire la procedura di prenotazione cliccando su “Prenota Ora”. Una volta inseriti i dati personali verrà richiesto solo il pagamento di una caparra, non l’intero prezzo. Al termine dell’operazione l’iscrizione sarà confermata. Riceverai poi una mail di conferma una volta che la procedura sarà completata. Il saldo verrà richiesto poi a seconda dei termini riportati ad inizio pagina, solitamente a 60 giorni dalla partenza.

Per quanto riguarda cena e pernottamento (non inclusi nella quota) gli organizzatori si appoggiano alle strutture diffuse gestite da “Dolomiti4U”

, suddividendo il gruppo in appartamenti con sistemazioni equivalenti a stanze doppie o singole, e spazi comuni come salotto e cucina.
Il gestore riserva ai partecipanti tariffe agevolate di circa €85 a persona in camera doppia o €105 in camera singola, offrendo anche facilitazioni per l’organizzazione dei pasti e dei momenti di riposo, così da garantire il massimo comfort durante il programma.
In prossimità dell’evento, gli organizzatori raccoglieranno le adesioni e procederanno con una prenotazione unica per chi fosse interessato.

*I prezzi possono variare in funzione della stagione. Informazioni più dettagliate saranno comunicate a ridosso dell’evento o contattando gli organizzatori

Per questo evento consigliamo una macchina reflex o mirrorless con ottiche adeguate alla fotografia paesaggistica, con grandangolo, medio tele e tele. Fondamentale l’utilizzo del treppiede.

Vestiti a strati per temperature variabili tra 15° C e -5° C. Scarponcini possibilmente impermeabili. Consigliabile guscio impermeabile, giacca calda, cappellino invernale e guanti. Molto utile una torcia frontale. Consigliato del materiale d’abbigliamento extra da usare in caso di pioggia.

Prenotando tramite pagamento della caparra agli organizzatori si accettano le seguenti clausole:

1. Poiché si tratta di una pre-registrazione, l’organizzatore si impegnerà a comunicare prontamente qualsiasi possibile cambiamento nel prezzo del tour, caratterizzato da fluttuazioni dei costi. Una fluttuazione annuale dei prezzi di circa il 5% è altamente probabile se la prenotazione avviene con più di un anno di anticipo. in relazione alle potenziali variazioni dei prezzi dei servizi di terra (ad esempio le variazioni influenzate dai costi fluttuanti dell’elettricità, del carburante e altro ancora).
2.⁠ ⁠Il prezzo dell’intero workshop sarà pagato tramite le modalità di pagamento offerte dall’ente organizzatore, come bonifico bancario, PayPal , carta di credito o contanti secondo le procedure e le scadenze stabilite dagli organizzatori prendendosi carico dei costi di transazione.
3.⁠ ⁠⁠Nel caso in cui il tour non si svolga a causa dell’organizzatore, verrà rimborsato l’intero importo pagato.
4.⁠ ⁠In caso di cancellazione per motivi personali di qualsiasi tipo e comunque non dipendenti dall’organizzatore, la caparra ed eventuali altre quote di iscrizione saranno trattenute come rimborso delle spese .
5. In caso di cancellazione per motivi personali entro 60 giorni della partenza sarà richiesto l’intero saldo del tour.

Con l’iscrizione, il pagamento della caparra e l’invio dei propri dati personali si accettano nuovamente le clausole 1,2,3,4,5.

Inviaci un messaggio

Ti risponderemo per email nel più breve tempo possibile

Altri tour fotografici

Cosa dicono di noi e dei nostri tour

 
Entra nella waitlist Ti invieremo una mail non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.

Landscape-Autunno nelle Dolomiti

359€

2 Posti Disponibili