6 Posti Disponibili
Esplora l’anima selvaggia del Pantanal, in questo incredibile viaggio fotografico in Brasile. Una full immersion a Porto Jofre alla ricerca del maestoso giaguaro e della fauna più significativa del Mato Grosso.
Condividi
€ 1.000,00
6 Posti Disponibili
Nel cuore del Brasile, nascosto tra savane allagate e foreste galleggianti, si estende il Pantanal: il più grande ecosistema alluvionale del pianeta e uno dei luoghi con la maggiore concentrazione di fauna selvatica al mondo. In questo paradiso naturale, plasmato dalle stagioni e dai movimenti lenti dell’acqua, la vita si muove seguendo ritmi antichi, e ogni incontro può trasformarsi in una scena da documentario.
Qui, lungo i meandri del Rio Cuiabá e nei pressi dell’iconica Porto Jofre, vive la più alta densità di giaguari al mondo. Non esiste nessun altro luogo sulla Terra dove sia così probabile osservarlo e fotografarlo mentre caccia, nuota, si muove con eleganza sulle rive del fiume o interagisce con altri esemplari. I nostri ultimi viaggi ci hanno regalato oltre 35 avvistamenti di giaguari, alcuni a distanze così ravvicinate da togliere il fiato.
Ma il Pantanal è molto più di giaguari. È il regno delle lontre giganti, dei capibara, dei caimani, dei tapiri e di una straordinaria varietà di uccelli tropicali. Tucani, ibis, jabiru, gufi, ara azzurri e decine di altre specie riempiono il cielo con colori e canti, creando uno scenario che sembra irreale.
Questa è una delle poche aree rimaste dove la natura è ancora padrona, dove il silenzio notturno è interrotto solo dai richiami selvatici della foresta, e dove ogni istante sembra portare con sé la promessa di qualcosa di straordinario.
Un viaggio nel Pantanal è un’immersione totale: non solo nella fotografia, ma in un ecosistema vivo, potente e fragile.
Michele Bavassano
Un viaggio esclusivo progettato per massimizzare gli avvistamenti dei grandi felini del Sud America, nel massimo rispetto dell’ambiente. Ogni giornata prevede uscite in barca privata all’alba e nel pomeriggio, i momenti di massima attività per giaguari e altri predatori.
Con l’esperienza delle nostre guide locali e la presenza costante di un fotografo professionista, potremo anticipare i movimenti degli animali e posizionarci in modo perfetto per immortalare la scena.
Le imbarcazioni sono ad uso esclusivo con massimo 3 fotografi a bordo, per garantire libertà di movimento e visuale ottimale.
Oltre al giaguaro, potremo osservare e fotografare capibara, caimani, cervi, coati, tapiri, lontre giganti e decine di specie di avifauna tropicale: aironi, ibis, tucani, gufo dagli occhiali, e molti altri.
Durante i sei giorni sul fiume, vivremo un’esperienza fotografica completa, con sessioni full-day in barca privata, sfruttando ogni momento della giornata per cercare e fotografare i giaguari nelle ore di attività.
Grazie alla flessibilità totale dell’itinerario, sarà possibile organizzare anche brevi rientri a metà giornata, per rilassarsi a bordo, rivedere gli scatti, o semplicemente godere la pace del fiume in compagnia di un caffè e del suono della natura.
Le nostre barche sono pensate per i fotografi: ampie, stabili e con profilo basso, permettono un’inquadratura perfetta e una prospettiva ideale sul livello dell’acqua. Ogni barca ospita massimo 6 fotografi, così da garantire a ciascuno spazio operativo e libertà di movimento totale.
A bordo, saremo accompagnati da guide locali altamente qualificate, con anni di esperienza nella fotografia naturalistica e collaborazioni con documentari per Netflix, National Geographic e BBC. Nessuno conosce meglio il Pantanal e le sue creature: la loro capacità di leggere le tracce e prevedere i comportamenti degli animali sarà fondamentale per ottimizzare ogni uscita.
La fotografia sarà protagonista, ma sempre in equilibrio con l’ambiente e il benessere degli animali. Il nostro obiettivo è vivere la natura in modo autentico, rispettoso e profondo.
📌 Fine agosto è considerato il periodo migliore dell’anno per fotografare il giaguaro: l’acqua scarseggia, il clima è stabile e la visibilità è eccezionale. Una combinazione perfetta per incontri ravvicinati e condizioni fotografiche ottimali.
Nessun problema: questo viaggio è perfetto anche per chi vuole semplicemente immergersi nella natura più autentica del Brasile, godendosi l’esperienza a bordo, lontano dai ritmi frenetici del mondo. Non servono attrezzature professionali — solo passione, rispetto e meraviglia.
Vivremo immersi nel cuore del Pantanal, dormendo direttamente sulla nostra nave privata: un’esperienza affascinante e indimenticabile, che ci permetterà di svegliarci già in posizione perfetta per partire all’alba, senza lunghi trasferimenti.
La nave è stata pensata per unire comfort e immersione nella natura: ogni cabina è dotata di aria condizionata, bagno privato e ampie finestre affacciate sul fiume. Le aree comuni includono una zona lounge panoramica, una piccola piscina sul ponte e una cucina eccellente, dove ogni giorno verranno serviti piatti caldi, gustosi e preparati con cura.
Di notte, cullati dai suoni della foresta, vivremo l’emozione di un Pantanal silenzioso, illuminato solo dalla luna e dalle stelle. Una connessione intima e autentica con questo ecosistema straordinario, lontani da qualsiasi interferenza.
L’esperienza a bordo è perfetta anche per chi desidera rilassarsi tra un’uscita e l’altra, godendo di spazi tranquilli, letture in amaca, e momenti di condivisione con gli altri viaggiatori.
È possibile richiedere la sistemazione in cabina singola (soggetta a disponibilità).
Scopri come si svolgeranno le giornate e quali attività compongono il tour
Arrivo all’aeroporto GRU di San Paolo, Brasile
e disbrigo delle formalità burocratiche. Accoglienza da parte del fotografo Andrea Benvenuti e trasferimento in hotel.
(Stanza doppia con bagno privato)
Colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e partenza per il volo interno San Paolo Cuiabà. Arrivo a Cuiabà e paertenza per Porto Jofre.
100 km di strada fino alla città di Pocomè, la porta di accesso al Pantanal. 150 km di strada sterrata e 122 ponti lungo la famosa Transpantaneira, ci condurranno verso Porto Joffre.
Lungo la strada da Poconé a Porto Jofre, possiamo avvistare: cervo delle paludi, coati sudamericani, anaconda, formichiere gigante, tucano, tapiri, armadilli, ara giacinto, maikong ed altre specie.
Arrivo a Porto Jofre nel tardo pomeriggio, sistemazione nella barca, relax e cena.
(Stanza doppia con bagno privato)
Colazione e partenza in barca privata, per 5 giornate intere, circa 10 – 12 ore di attività dedicata alla fotografia dei giaguari.
Per sfruttare al meglio il tempo e le situazioni fotografiche, quando tutte le barche tornano al lodge, ci godiamo un pranzo in stile picknick nella zone più privilegiate e selvagge del Pantanal o a bordo della nostra barca.
Oltre al giaguaro che sarà il nostro il nostro target principale, sarà possibile fotografare specie come: lontre di fiume giganti, scimmie urlatrici, scimmia cappuccina, capibara, formichieri giganti, anaconde, tapiri, caimani e decine di specie differenti di uccelli.
Rientro per le ore 18:00, cena e pernotto.
( Stanza doppia con bagno privato)
Colazione, ultima sessioni di fotografia alla ricerca del giaguaro e partenza per Cuiabà. Arrivo, trasferimento e pernotto in hotel.
( Stanza doppia con bagno privato)
Colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e partenza con volo interno Cuibà – San Paolo e da qui saremo pronti per il nostro volo intercontinentale
Appassionato di natura, viaggia alla ricerca dello scatto perfetto, esplorando aree incontaminate in tutto il mondo. Attraverso la sua macchina fotografica cerca di condividere istanti ed emozioni. Michele definisce la sua fotografia “Una ricerca, nella natura, dell’arte”. Lavora come fotografo professionista e propone eventi nelle più interessanti e importanti mete in Italia e all’estero. Le sue immagini sono state utilizzate da Discovery, BBC, ENEL e sono state pubblicate su numerose riviste in tutto il mondo.
Scopri tutti i luoghi e i panorami che potrai ammirare durante questo viaggio. Tutto il materiale qui mostrato proviene dai nostri viaggi
Iscriversi sarà semplicissimo!
Basterà seguire la procedura di prenotazione cliccando su “Prenota Ora”.
Una volta inseriti i dati personali verrà richiesto solo il pagamento di una caparra, non l’intero prezzo. Al termine dell’operazione l’iscrizione sarà confermata. Riceverai poi una mail di conferma una volta che la procedura sarà completata. Il saldo verrà richiesto poi a seconda dei termini riportati ad inizio pagina, solitamente a 60 giorni dalla partenza.
Per questo itinerario consigliamo un teleobiettivo da almeno 400mm per fotografare i principali soggetti di questo tour.
Può essere utile anche una lente più corta, come un 70-200mm per riprese più larghe. Per scattare dalla barca è inoltre consigliato un monopiede o treppiede.
Non sono previste escursioni. Le uscite in barca partiranno a pochi passi dal lodge e quindi consigliamo vestiti leggeri e traspiranti viste le alte temperature in questa area in questo periodo. Consigliamo abbigliamento con maniche e pantaloni lunghi per proteggersi dal sole e dagli insetti. Cappello e un passamontagna leggero sono fondamentali per proteggersi dal sole vista la lunga permanenza durante il giorno. Altre informazioni più dettagliate verranno fornite al momento dell’iscrizione.
Tutte le informazioni riguardanti i voli saranno comunicate dopo l’iscrizione. Sarà necessario un volo per San Paolo, seguito da un volo interno per Cuiabà. Vi forniremo direttamente l’orario e il numero esatto del volo da acquistare, in modo che tutto il gruppo possa arrivare a destinazione contemporaneamente.
Prenotando tramite pagamento della caparra agli organizzatori si accettano le seguenti clausole:
1. Poiché si tratta di una pre-registrazione, l’organizzatore si impegnerà a comunicare prontamente qualsiasi possibile cambiamento nel prezzo del tour, caratterizzato da fluttuazioni dei costi. Una fluttuazione annuale dei prezzi di circa il 5% è altamente probabile se la prenotazione avviene con più di un anno di anticipo. in relazione alle potenziali variazioni dei prezzi dei servizi di terra (ad esempio le variazioni influenzate dai costi fluttuanti dell’elettricità, del carburante e altro ancora).
2. Il prezzo dell’intero workshop sarà pagato tramite le modalità di pagamento offerte dall’ente organizzatore, come bonifico bancario, PayPal , carta di credito o contanti secondo le procedure e le scadenze stabilite dagli organizzatori prendendosi carico dei costi di transazione.
3. Nel caso in cui il tour non si svolga a causa dell’organizzatore, verrà rimborsato l’intero importo pagato.
4. In caso di cancellazione per motivi personali di qualsiasi tipo e comunque non dipendenti dall’organizzatore, la caparra ed eventuali altre quote di iscrizione saranno trattenute come rimborso delle spese .
5. In caso di cancellazione per motivi personali entro 60 giorni della partenza sarà richiesto l’intero saldo del tour.
Con l’iscrizione, il pagamento della caparra e l’invio dei propri dati personali si accettano nuovamente le clausole 1,2,3,4,5.
Ti risponderemo per email nel più breve tempo possibile
JUST EXPLORERS SRLS
P.IVA: 01708500556
Indirizzo: Via G. Verdi 86 Castel Viscardo 05014
PEC: just.explorers@pec.it
+39 328 856 6896
info@justexplorers.com
Navigazione
Contatti
JustExplorers
JustExplorers – 2024
6 Posti Disponibili