Immagine logo del sito JustExplorers
0

5 Posti Disponibili

In the Bear Forests

Workshop fotografico alla ricerca dell’orso bruno. Una full immersion dai migliori capanni fotografici immersi nelle infinite foreste della Slovenia con corso di post-produzione completo incluso!

Condividi

photography-brown-bear-slovenia-slovenian-bears

In the Bear Forests

Giorni

2-5 Luglio 2025

Max partecipanti

7 partecipanti

Prezzo

 810,00

1590€

5 Posti Disponibili

Destinazione

Quattro giorni immersi nella natura selvaggia della Slovenia, tra villaggi silenziosi, foreste sterminate e atmosfere che sembrano sospese nel tempo.
In questo angolo d’Europa ancora intatto, si cela l’habitat ideale per alcuni dei più affascinanti mammiferi del continente: lupi, linci, volpi, gatti selvatici e, soprattutto, l’orso bruno, il vero protagonista di queste terre.

Con una delle più alte densità di orsi bruni in Europa, la Slovenia rappresenta una delle migliori destinazioni per osservare e fotografare questa specie nel suo ambiente naturale.
Nel cuore delle foreste si trovano piccoli capanni mimetizzati nel verde, progettati per offrire un’esperienza autentica e rispettosa della fauna.

Unisciti a noi per esplorare questi luoghi straordinari, vivere momenti intensi a stretto contatto con la natura e portare a casa immagini cariche di emozione.

Date e partecipanti

Durata

4 Giorni e 3 Notti

Date

2-5 Luglio 2025

Numero partecipanti

7 partecipanti

Dettagli attività

Pernottamento e pasti

Tre pernotti in stanza doppia o Tripla

colazione, pranzo, cena

Attività fotografiche

Difficoltà

🟢 Facile

Preparazione ed equipaggiamento

Non sono previste escursioni o altre attività fisiche provanti

Modalità

Fotografia da capanno

Costo e Tour leader

Tour leader

Just Explorers Team Member

A partire da

1590€

Pagamento

610€ di caparra all’iscrizione e saldo a 60 giorni dalla partenza

Il tour nel dettaglio

Sarà un’esperienza di quattro giorni di fotografia naturalistica con un fotografo professionista al tuo fianco. Sei sessioni fotografiche da capanno, dedicate all’osservazione di orsi e uccelli.

Durante questi quattro giorni, esploreremo diverse location per l’avvistamento dell’orso bruno europeo, nel periodo ideale in cui sono più attivi e in cui è più facile avvistare i cuccioli. L’attività dell’orso è prevalentemente pomeridiana e per questo sfrutteremo le mattine per fotografare altri interessanti soggetti, dove avremo a disposizione dei capanni con abbeverata dedicati ad avifauna e piccoli mammiferi.

I capanni, situati nel cuore delle foreste ma facilmente raggiungibili a piedi, rendono questo itinerario accessibile a tutti. Le foreste slovene ospitano una grande varietà di mammiferi e uccelli europei. Con un po’ di fortuna, oltre agli orsi, per i quali le probabilità di avvistamento sono quasi del 100%, potremo vedere e fotografare decine di specie di uccelli e magari altri mammiferi.

Unisciti a noi per vivere questa indimenticabile avventura fotografica.

Sessioni Fotografiche

Prevediamo 6 sessioni fotografiche: 3 all’alba e 3 al tramonto.

Le sessioni al tramonto saranno dedicate all’orso bruno, mentre quelle all’alba all’avifauna.

Inoltre, avrai libero accesso ad un capanno notturno illuminato per fotografare piccoli mammiferi notturni come tassi, ricci, martore e magari con un po’ di fortuna rapaci notturni.

Perché utilizzeremo capanni? La fotografia da capanno è il metodo ideale per catturare immagini ravvicinate di animali selvatici senza disturbare la loro routine naturale.

I capanni che utilizzeremo sono stati appositamente progettati per offrire comfort durante le sessioni fotografiche e massimizzare le opportunità di avvistamento. Abbiamo adottato strategie per eliminare gli odori, isolare acusticamente l’ambiente e utilizzare vetri speciali che assicurano anche un isolamento visivo.

All’interno dei capanni, potremo utilizzare teste fotografiche collocate in alloggi pre-costruiti.

Le ampie finestre laterali ci permetteranno di osservare il mondo esterno senza essere visti dall’esterno. Questo significa che oltre a scattare fotografie, potremo goderci lo spettacolo naturale a pochi metri di distanza.

Hotel e Servizi

Durante il workshop alloggeremo in comode strutture immerse nelle verdi vallate della Slovenia, selezionate per offrire tranquillità, comfort e una posizione strategica rispetto ai punti di osservazione.
L’hotel dispone di ampie stanze con bagno privato, letti separati, Wi-Fi gratuito e un servizio di pensione completache include colazione, pranzo e cena con piatti tipici locali.

Per chi lo desidera, è possibile richiedere una stanza singola con supplemento, fino a esaurimento disponibilità.

La struttura è facilmente raggiungibile in auto e si trova a circa un’ora di distanza da Trieste, rendendola accessibile anche per chi arriva dall’Italia.
In alternativa, è possibile richiedere un transfer privato da Trieste, da concordare con l’organizzazione in fase di prenotazione.

Programma dettagliato

Scopri come si svolgeranno le giornate e quali attività compongono il tour

Giorno 1 - 2 Luglio

Alle ore 11.00 è previsto l’arrivo dei partecipanti e la sistemazione in hotel. Dopo l’accoglienza, il fotografo introdurrà l’evento presentando il programma, le location e gli obiettivi del workshop. Seguirà una sessione dedicata all’ottimizzazione delle impostazioni fotografiche in base ai diversi capanni: sarà l’occasione per confrontarsi, regolare insieme le attrezzature e prepararsi al meglio per le sessioni in arrivo.

Alle 12.30 pranzeremo presso l’hotel prima di partire verso la prima location fotografica. Dopo un breve trasferimento in auto e una passeggiata di poche centinaia di metri nella foresta, raggiungeremo il primo capanno fotografico.

Qui verranno spiegate le modalità di utilizzo e posizionamento dell’attrezzatura all’interno dei capanni, con particolare attenzione alla composizione, al silenzio e al comfort durante la lunga sessione. Ogni capanno ospiterà al massimo due partecipanti per garantire spazio, tranquillità e visibilità ottimale.

La sessione fotografica si svolgerà fino al tramonto, intorno alle ore 20.00. Al termine, rientreremo in hotel per la cena in compagnia del gruppo e il pernottamento.

Giorno 2 e 3

Alle ore 6.30 inizieremo la giornata con la colazione in hotel, seguita dal trasferimento verso il capanno con abbeverata. In questa location avremo la possibilità di fotografare una grande varietà di specie di avifauna, tra cui picchi, passeriformi, averle, frosoni e molte altre. Con un po’ di fortuna, sarà possibile avvistare anche piccoli mammiferi come scoiattoli, volpi e altri abitanti del sottobosco.

La sessione mattutina si concluderà indicativamente tra le 10.00 e le 11.00, momento in cui faremo ritorno in hotel per un periodo di pausa e relax. Durante questo intervallo, il fotografo professionista sarà disponibile per domande tecniche, per l’analisi delle immagini scattate e per un confronto personalizzato con i partecipanti.

Alle ore 13.00 è previsto il pranzo, seguito da un nuovo trasferimento verso una differente location per la sessione fotografica del pomeriggio. Anche in questo caso, verranno applicate le stesse modalità organizzative per l’assegnazione dei capanni, assicurando il massimo comfort e le migliori condizioni di lavoro. La sessione proseguirà fino al tramonto, attorno alle 20.00.

Al termine rientreremo in hotel per la cena, occasione perfetta per rilassarsi, condividere esperienze e discutere insieme delle tecniche utilizzate durante la giornata. Il fotografo sarà a disposizione per approfondimenti, consigli e curiosità.

Giorno 4 - 5 Luglio

La giornata inizierà alle ore 6.30 con la colazione in hotel, seguita dallo spostamento verso il capanno con abbeverata. In questa location avremo l’opportunità di fotografare numerose specie di avifauna, tra cui picchi, passeriformi, averle, frosoni e molte altre. Inoltre, con un pizzico di fortuna, potremo immortalare anche scoiattoli, volpi e altri piccoli mammiferi che frequentano quest’area.

Intorno alle ore 8.30/9.00 rientreremo in hotel per dedicare le ultime ore del workshop a una sessione completa di post-produzione. Analizzeremo insieme gli scatti realizzati durante le giornate precedenti, confrontandoci su come selezionare le immagini migliori, organizzare l’archivio e impostare un flusso di lavoro efficace.

Ogni partecipante avrà l’occasione di mostrare le proprie fotografie, discuterne in gruppo e ricevere consigli personalizzati. I due fotografi professionisti resteranno a disposizione per rispondere a domande tecniche e fornire supporto individuale. Seguirà una lezione approfondita di editing, in cui verranno illustrate le tecniche principali da utilizzare su Adobe Photoshop, Lightroom e Camera Raw, con un approccio concreto e mirato alla fotografia naturalistica.

Alle ore 12.00 concluderemo le attività con un momento di saluti e il rientro dei partecipanti.

Come raggiungere l'hotel:

Le strutture che ci ospiteranno si trovano a circa un’ora di distanza da Trieste e sono facilmente raggiungibili in auto.
Per chi lo desidera, è possibile richiedere un transfer privato dall’aeroporto di Trieste, che potremo organizzare su richiesta.

Contattaci per maggiori informazioni o per ricevere assistenza personalizzata.

Tour leader. Scopri chi ti accompagnerà durante il tour

Just Explorers Team Member

Stiamo attualmente selezionando il tour leader ideale per questa spedizione. Come in ogni nostro viaggio, affidiamo la guida a professionisti altamente qualificati, scegliendo fotografi e accompagnatori con una conoscenza approfondita della fauna e dell’ambiente locale. In questo caso, sarai accompagnato da un fotografo professionista esperto della destinazione, che ti supporterà durante tutte le sessioni sul campo. Il nostro obiettivo è sempre garantire il massimo livello di assistenza e valore fotografico in base alle specificità di ogni itinerario. Contattaci per conoscere i dettagli aggiornati sul team che accompagnerà questo tour.

Cosa è incluso

Hotel per 3 pernotti in camera doppia
Tutti i pasti (Colazione, Pranzi e Cene)
6 attività fotografiche da capanno (3 mattina 3 pomeriggio);
Lezione di post-produzione fotografica specializzata per fotografia naturalistica
Ingresso e utilizzo di capanni fotografici professionali
Assistenza completa da parte del team
Lezione introduttiva e tecnica per la fotografia naturalistica
Assistenza in lingua italiana

Cosa non è incluso

Extra Drink
Supplemento Stanza Singola (200€)
Assistenza in lingua inglese

I luoghi che vedrai durante il viaggio

Scopri tutti i luoghi e i panorami che potrai ammirare durante questo viaggio. Tutto il materiale qui mostrato proviene dai nostri viaggi

Domande frequenti

Iscriversi sarà semplicissimo!

Basterà seguire la procedura di prenotazione cliccando su “Prenota Ora”. Una volta inseriti i dati personali verrà richiesto solo il pagamento di una caparra, non l’intero prezzo. Al termine dell’operazione l’iscrizione sarà confermata. Riceverai poi una mail di conferma una volta che la procedura sarà completata. Il saldo verrà richiesto poi a seconda dei termini riportati ad inizio pagina, solitamente a 60 giorni dalla partenza.

possono ottenere risultati eccellenti e soddisfacenti. Per i ritratti o per soggetti più distanti, consigliamo una focale di almeno 300mm. Un medio tele e un grandangolo possono invece essere ideali per paesaggi e ambientazioni boschive.

Non hai l’attrezzatura giusta? Nessun problema. È disponibile un servizio di noleggio di lenti e corpi macchina a prezzi agevolati, riservato ai partecipanti. Tutta l’attrezzatura potrà essere prenotata in anticipo e ritirata in loco, senza necessità di cauzione o carta di credito.
I dettagli completi saranno inclusi nel materiale informativo che riceverai prima della partenza.

Clicca qui per scoprire i nostri prodotti a noleggi disponibili

Per affrontare al meglio le giornate in capanno, consigliamo un abbigliamento a strati, in grado di adattarsi alle diverse condizioni climatiche della giornata. Non sono previste lunghe escursioni: i capanni saranno raggiungibili in auto o con brevi passeggiate nel bosco.
Tutti i dettagli sull’abbigliamento tecnico consigliato saranno forniti in un PDF informativo che riceverete a ridosso dell’evento.

Le strutture si trovano a circa un’ora da Trieste e sono facilmente raggiungibili in auto.
Su richiesta, possiamo organizzare transfer privati dall’aeroporto di Trieste per raggiungere comodamente la struttura.
Una volta completato il gruppo, vi metteremo in contatto con gli altri partecipanti per facilitare eventuali viaggi condivisitra fotografi.
Tutte le indicazioni logistiche saranno incluse nel PDF dedicato che riceverete prima della partenza.

Prenotando tramite pagamento della caparra agli organizzatori si accettano le seguenti clausole:

1. Poiché si tratta di una pre-registrazione, l’organizzatore si impegnerà a comunicare prontamente qualsiasi possibile cambiamento nel prezzo del tour, caratterizzato da fluttuazioni dei costi. Una fluttuazione annuale dei prezzi di circa il 5% è altamente probabile se la prenotazione avviene con più di un anno di anticipo. in relazione alle potenziali variazioni dei prezzi dei servizi di terra (ad esempio le variazioni influenzate dai costi fluttuanti dell’elettricità, del carburante e altro ancora).
2.⁠ ⁠Il prezzo dell’intero workshop sarà pagato tramite le modalità di pagamento offerte dall’ente organizzatore, come bonifico bancario, PayPal , carta di credito o contanti secondo le procedure e le scadenze stabilite dagli organizzatori prendendosi carico dei costi di transazione.
3.⁠ ⁠⁠Nel caso in cui il tour non si svolga a causa dell’organizzatore, verrà rimborsato l’intero importo pagato.
4.⁠ ⁠In caso di cancellazione per motivi personali di qualsiasi tipo e comunque non dipendenti dall’organizzatore, la caparra ed eventuali altre quote di iscrizione saranno trattenute come rimborso delle spese .
5. In caso di cancellazione per motivi personali entro 60 giorni della partenza sarà richiesto l’intero saldo del tour.

Con l’iscrizione, il pagamento della caparra e l’invio dei propri dati personali si accettano nuovamente le clausole 1,2,3,4,5.

Inviaci un messaggio

Ti risponderemo per email nel più breve tempo possibile

Altri tour fotografici

Entra nella waitlist Ti invieremo una mail non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.

In the Bear Forests

1590€

5 Posti Disponibili