3 Spots Left
Three days of nature photography in the heart of the Abruzzo, Lazio and Molise National Park in search of the wildest and most uncontaminated nature of the central Apennines with two biologists and professional photographers.
Share
€ 249,00
3 Spots Left
Nel cuore selvaggio dell’Appennino centrale, tra le antiche faggete, the cime rocciose e le vallate silenziose del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, la natura si mostra ancora intatta, potente e misteriosa.
Questo parco, tra i più antichi e prestigiosi d’Italia, è un simbolo della conservazione ambientale europea, un vero scrigno di biodiversità in cui la fauna, la flora e le tradizioni locali convivono in equilibrio millenario.
Ospita alcune delle specie più iconiche del nostro continente: il Apennine wolf, thegolden eagle, The camoscio d’Abruzzo, The cervo nobile e l’orso bruno marsicano – una sottospecie endemica, presente solo in queste valli. Tra settembre e ottobre, i boschi si riempiono dei bramiti dei cervi in amore, regalando atmosfere cariche di tensione e magia. È il momento perfetto per vivere e fotografare la natura nel suo stato più puro.
Con oltre 200 specie di uccelli, panorami spettacolari And foreste vetuste dichiarate patrimonio UNESCO, questo luogo rappresenta una destinazione imperdibile per chi ama la fotografia naturalistica e desidera vivere un’esperienza autentica a stretto contatto con la vita selvatica.
Not included
Jonathan Giovannini
Tre giorni immersi completamente nella natura del Parco d’Abruzzo, per un’esperienza profonda, fotografica e formativa. Con più tempo a disposizione, avremo l’opportunità di esplorare a fondo i diversi ambienti del parco: faggete vetuste, praterie d’alta quota e vallate selvagge dove si aggirano i grandi mammiferi dell’Appennino. Potremo seguire il ritmo naturale degli animali, aumentare le chance di avvistamenti fotografici e dedicare più spazio alla composizione, al racconto fotografico e alla post-production.
Durante il weekend esteso, avremo inoltre l’occasione di visitare la sede ufficiale del Parco Nazionale e incontrare i funzionari e ricercatori che ogni giorno lavorano alla tutela di questi ecosistemi unici. Un momento prezioso per capire come nasce e si gestisce un’area protetta in Italia, direttamente dalla voce di chi se ne prende cura.
Questa versione del tour rappresenta l’opportunità perfetta per chi cerca un workshop completo, non solo sul piano tecnico ma anche culturale e umano, entrando davvero in sintonia con l’ambiente che ci circonda.
Le giornate si articolano attorno alle due fasce di luce più suggestive: sunrise and sunset. In questi momenti, ci dedicheremo ad appostamenti silenziosi And fotografia itinerante in compagnia dei nostri docenti. L’obiettivo sarà osservare e raccontare la fauna in modo etico, autentico e visivamente potente.
Tra le attività previste ci saranno sessioni pratiche nei punti strategici del parco per avvistamenti e scatti emozionanti, escursioni a piedi o in auto su tracciati approvati dal Parco, utilizzo di attrezzatura professionale con possibilità di noleggiare lenti, fotocamere e supporti anche solo per alcune sessioni.
Sperimenteremo tecniche avanzate come lunghe esposizioni, silhouette, backlight, sempre con il costante supporto dei fotografi tutor per affinare il linguaggio visivo.
Il tutto avverrà nel rispetto del territorio e dei suoi abitanti, seguendo un codice di condotta fotografico ed etico che valorizza la natura senza mai disturbarla.
Questo non è un semplice tour: è un vero percorso formativo nella fotografia naturalistica. I partecipanti riceveranno nozioni tecniche e teoriche, ma anche un bagaglio umano fatto di esperienze, incontri e consapevolezza.
Imparerai a muoverti e osservare come un naturalista, leggendo il comportamento degli animali. Apprenderai le basi di etologia e biologia applicate alla fotografia, the tecniche per realizzare scatti efficaci sul campo, ottimizzando luce e composizione.
Gestiremo insieme il workflow completo, dallo scatto alla post-produzione professionale, con un corso completo incluso.
Scoprirai come approcciarti eticamente alla fauna selvatica, senza forzature né interferenze, e come raccontare una storia con le immagini, valorizzando l’ambiente e la biodiversità.
Grazie anche all’incontro con i responsabili del Parco e al contesto in cui ci muoveremo, capirai cosa significa fotografare non solo per sé stessi, ma anche per sensibilizzare, raccontare e proteggere.
Find out how the days will unfold and what activities make up the tour
◦ Ritrovo presso la struttura di riferimento in mattinata (ore 9:00/9:30) e sistemazione in hotel. Introduzione al workshop con una prima sessione teorica dedicata alle tecniche base di fotografia naturalistica, seguita da una presentazione generale del Parco Nazionale e della biologia delle principali specie che lo popolano.
◦ Trasferimento presso la sede del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, dove si terrà un incontro con i funzionari dell’ente. Il gruppo avrà l’opportunità di approfondire tematiche legate alla storia, alla gestione e alla conservazione dell’area protetta.
◦ Nel pomeriggio, escursione nel fondovalle in un’area frequentata dai grandi ungulati in bramito e dai loro elusivi predatori. La sessione si concluderà con un appostamento fotografico fino al tramonto, in un contesto suggestivo e silenzioso.
◦ Cena in hotel con menù a base di specialità tipiche abruzzesi e pernottamento.
◦ Sveglia prima dell’alba ed escursione in quota per osservare e fotografare i cervi durante i combattimenti rituali per la conquista dell’harem. L’intera giornata sarà dedicata all’attività sul campo, seguendo i ritmi e i movimenti della fauna selvatica nelle diverse aree del Parco.
◦ Sessione fotografica al tramonto in appostamento, immersi nel silenzio e nella luce calda dei boschi d’Abruzzo.
◦ Cena in hotel con specialità tipiche abruzzesi e pernottamento.
◦ Sveglia prima dell’alba e appostamento nelle aree di fondovalle, alla ricerca dei cervi in piena stagione del bramito e, con un po’ di fortuna, del lupo appenninico. A seguire, breve escursione fotografica itinerante tra boschi e radure.
◦ Rientro in hotel nella parte centrale della mattinata, dedicata all’analisi delle immagini scattate e a un approfondimento completo sulla post-produzione. La lezione illustrerà il flusso di lavoro applicato alla fotografia naturalistica: riduzione del rumore, gestione dei contrasti e dei colori, ottimizzazione del file per web e stampa, e altri aspetti tecnici fondamentali.
◦ Ore 12:30 – Conclusione ufficiale del workshop e saluti finali.
È possibile prolungare l’esperienza con un’uscita fotografica pomeridiana facoltativa, al costo di 30 € a persona.
Graduated in computer engineering but his true passion has always been the mountains and photography. Over the years, his interest in exploring nature and capturing its beauty has transformed into a necessity. Always searching for the perfect moment, he strives to capture the magic of sunsets, wildlife encounters and the essence of the natural environment. He works as a professional photographer specializing in landscape and nature photography.
Discover all the places and views that you can admire during this trip. All the material shown here comes from our trips
Iscriversi è semplice e veloce.
Basta cliccare su “Book Now” e seguire la procedura guidata. Dopo l’inserimento dei dati personali, sarà richiesto il pagamento di una caparra (non dell’intero importo). Al termine dell’operazione, l’iscrizione sarà confermata.
Riceverai una mail di conferma automatica non appena la procedura sarà completata.
The saldo finale verrà richiesto secondo i termini riportati nella parte iniziale della pagina, di norma 60 giorni prima della partenza.
Poco prima dell’evento, riceverai anche un Dedicated PDF con tutte le informazioni aggiornate, i dettagli logistici and a elenco completo di cosa portare con sé, per prepararti al meglio all’esperienza.
Per quanto riguarda pasti e pernottamento (non inclusi nella quota) gli organizzatori si appoggiano alla struttura“Albergo del lago”. (albergodellago.com – Via del lago 16, 67030 Villetta Barrea AQ).
Partecipando al workshop, otterrete un prezzo di circa 70.00€ (stanza doppia) o 75.00€ (stanza singola) con un trattamento di mezza pensione, garantendo la massima comodità per lo svolgimento del programma. In prossimità dell’evento gli organizzatori ti contatteranno e provvederanno ad una prenotazione unica per chi fosse interessato ad approfittare del servizio.
*Prices may vary depending on the season, more detailed information will be communicated closer to the event or by contacting the organizers
Per ottenere il massimo dal workshop è consigliato l’utilizzo di una reflex, mirrorless or bridge with ottica di almeno 300 mm.
Strumenti utili: tripod, schede di memoria aggiuntive, zaino fotografico ben organizzato.
È inoltre disponibile un rental service per corpi macchina e obiettivi Canon, Nikon e Sony, prenotabili in anticipo attraverso l’organizzazione.
Clicca qui per scoprire i noleggi!
A ridosso dell’evento riceverai un PDF con tutti gli ultimi dettagli sull’attrezzatura fotografica consigliata!
Si raccomanda abbigliamento a strati, scarponcini impermeabili, mantella per la pioggia e capi neutri o mimetici. È consigliato l’uso di poncho mimetico 3D per le sessioni di appostamento (disponibile per il noleggio o acquisto anche in loco previa prenotazione).
A ridosso dell’evento riceverai un PDF con tutti gli ultimi dettagli sull’abbigliamento consigliata!
By booking by paying the deposit to the organizers you accept the following clauses:
1. Since this is a pre-registration, the organizer will endeavor to promptly communicate any possible change in the price of the tour, characterized by cost fluctuations. An annual price fluctuation of around 5% is highly likely if booking is made more than one year in advance. in relation to potential changes in prices of ground services (for example changes influenced by fluctuating costs of electricity, fuel and more).
2. The price of the entire workshop will be paid via the payment methods offered by the organizer, such as bank transfer, PayPal, credit card or cash according to the procedures and deadlines established by the organizers, taking charge of the transaction costs.
3. In the event that the tour does not take place due to the organiser, the entire amount paid will be refunded.
4. In case of cancellation for personal reasons of any kind and in any case not dependent on the organizer, the deposit and any other registration fees will be retained as a reimbursement of expenses.
5. In case of cancellation for personal reasons within 60 days of departure, the entire balance of the tour will be required.
By registering, paying the deposit and sending your personal data you again accept clauses 1,2,3,4,5.
We will reply to you by email as soon as possible
JUST EXPLORERS SRLS
VAT number: 01708500556
Address: Via G. Verdi 86 Castel Viscardo 05014
PEC: just.explorers@pec.it
+39 328 856 6896
info@justexplorers.com
Navigation
Contacts
JustExplorers
JustExplorers – 2024
3 Spots Left